Politica

Donne curvy vs magre, quali rendono più felici gli uomini? Una ricerca è chiara

La scienza ha parlato chiaro: c’è solo una tipologia di donne che può rendere gli uomini più felici tra magra e curvy. 

Da molti decenni la società spinge le donne verso il raggiungimento di standard estetici irrealistici e malsani, attraverso i media, la pubblicità e, da qualche tempo, anche internet e i social. Ogni giorno non si fa altro che vedere modelle dalle forme irrealistiche che affollano le bacheche di Facebook e Instagram, viste e seguite pericolosamente anche da ragazze molto giovani, poco più che bambine. Ecco che è difficile togliersi dalla testa l’assunto per cui più si è magre, più si è felici e belle.

Chi rende felici gli uomini tra donne curvy e magre? – SoloNotizie24.it

Non solo questo è un concetto pericoloso ma anche completamente falso. La bellezza è un costrutto che si porta dietro parametri ben più ampi del peso corporeo o delle proprie forme. Inoltre, posto che è sbagliato essere validate a tutti i costi dallo sguardo maschile, non è nemmeno vero: la scienza ha le idee molto chiare riguardo le preferenze delle persone attratte dalle donne riguardo ai copri magri e snelli, oppure curvy e formosi. E la risposta vi stupirà.

Le donne magre sono davvero più belle delle curvy? Cosa dice la scienza e la psicologia

Nonostante sulle copertine di riviste, nei video musicali, in televisione, sui social c’è una rappresentazione davvero misera delle donne curvy e formose, la scienza ha le idee chiare riguardo alle reali preferenze degli uomini: non sono, infatti, le più snelle a poter davvero rendere felice chi sta cercando una compagnia femminile accanto. Questo non venga interpretato come un ennesimo tentativo di mettere le donne l’una contro l’altra in una assurda e malsana competizione, ma faccia riflettere sulla stupidità dei canoni estetici irrealistici.

Cosa dice la scienza rispetto al corpo curvy o magro – SoloNotizie24.it

A livello archetipico, la donna formosa, soprattutto con un fisico mediterraneo – fianchi larghi e seno grande – attira di più lo sguardo maschile perché considerata più adatta alla riproduzione. Ad oggi, per fortuna, abbiamo decisamente altri parametri per scegliere il nostro partner ideali rispetto all’evoluzione della specie, ma inconsciamente questi meccanismi rimangono, anche se celati e non del tutto volontari.

Un uomo eterosessuale che cerca una relazione stabile, magari anche con l’intenzione di mettere su famiglia, potrebbe dunque essere più attirato da una donna curvy, piuttosto che una modella da copertina di Vanity Fair, con cui potrebbe sviluppare un’attrazione sessuale più forte, ma non per questo migliore.

Clarissa Missarelli

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago