Truffa in hotel extralusso | Ci resta 4 mesi e poi scompare: il conto è salatissimo

Dopo un soggiorno durato 4 mesi scompare nel nulla ed il conto è salatissimo: la mega truffa ordita in un hotel extralusso. 

Chi non ha desiderato almeno una volta di vivere in un albergo di lusso? Ebbene, un uomo originario degli Emirati Arabi è rimasto a soggiornare in un hotel extralusso per ben 4 mesi per poi scomparire nel nulla per evitare di pagare il conto.

Truffa in un hotel extralusso (solonotizie24.it)

Un’astuta truffa consumatosi in una lussuosissima struttura ricettiva di Delhi, il Leela Palace. Ma chi è questo presunto truffatore? A quanto ammonta il conto lasciato in sospeso presso l’hotel? Quando lo scoprirete non riuscirete davvero a crederci!

Truffa in un hotel extralusso

Mohammed Sharif, un uomo originario degli Emirati Arabi, ha finto di essere un dipendente della famiglia reale di Abu Dhabi e di lavorare a stretto contatto con lo sceicco Falah Bin Zayed Al Nahyan per soggiornare in un hotel extra lusso a Delhi. Arrivato al Leela Palace lo scorso primo agosto, Sharif avrebbe di fatto vantato conoscenze importanti per poi farsi assegnare una stanza, la 427, presso la struttura ricettiva, dove sarebbe rimasto fino allo scorso 20 novembre. Un soggiorno durato, quindi, per ben 4 mesi al termine dei quali  l’uomo è sparito senza pagare il conto della bellezza di oltre 24 mila euro. Il personale dell’hotel sostiene, inoltre, che l’uomo abbia anche rubato diversi oggetti dalla camera, tra cui delle posate in argento ed un vassoio di perle.

Truffa in un hotel extralusso (solonotizie24.it)

I dettagli sul caso

Per rendere il tutto ancora più credibile, Mohammed Sharif ha spiegato di essere in India per conto dello sceicco per sbrigare degli affari ufficiali e ha mostrato alla struttura ricettiva perfino il suo biglietto da visita, una carta d’identità degli Emirati Arabi Uniti e altri documenti per confermare la propria storia. Storia su cui, a quanto pare, nessuno ha nutrito alcun sospetto per ben 4 mesi.

Il 20 novembre però, quando Sharif è scomparso nel nulla, è risultato chiaro agli occhi di tutti che qualcosa non tornava. La polizia, al momento, starebbe esaminando tutta la documentazione prodotta dal presunto truffatore e c’è il sospetto che sia completamente falsa. Prima di scomparire l’uomo aveva già saldato una piccola parte del conto della stanza che, nel complesso, è di 2.300.000 rupie, più di 24.000 euro. Purtroppo, però, lo sforzo fatto finora dalle autorità non ha portato ad alcun risultato e le indagini proseguono ancora senza sosta.

Articolo di Veronica Elia

Michele

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago