Si schianta al suolo, strage annunciata | Linea aerea cacciata via dall’Ue

Strage pazzesca quella che è accaduta in Nepal. Nessun passeggero è stato estratto vivo: storica scelta dell’Unione Europea

Come per ogni mezzo di trasporto, anche l’aereo può incorrere in incidenti più o meno gravi. Sebbene quelli automobilistici siano gli incidenti più frequenti, quelli che riguardano gli aerei o le navi fanno più rumore poiché spesso dalle gravissime conseguenze.

Strage aerea: nessun sopravvissuto (solonotizie24.it)

Spesso causati da imprevisti danni al motore o, meno frequentemente, da errori umani del pilota, son destinati a creare grande rumore attorno a sé. Nelle ultime ore, il Nepal e il mondo intero sono rimasti scioccati dallo schianto al suolo di un velivolo della Yeti Airlines: il bilancio è una disgrazia.

L’aereo si schianta al suolo in Nepal: l’UE prende una decisione

Tra i boschi delle impervie cime del Nepal, nelle ultime ore, tantissime persone tra parenti, curiosi e soccorritori stanno circondando ciò che resta dell’aereo ANC ATR 72 della Yeti Airlines, in rotta verso Pokhara da Kathmandu. Con a bordo 68 passeggeri e 4 membri dell’equipaggio, è precipitato nel Nepal Centrale causando la morte di tutte le persone presenti sul mezzo, di cui molte straniere: cinque indiane, quattro russe, una irlandese, due sudcoreane, una francese, una argentina e una australiana.

Il relitto, non appena ha toccato il suolo, è andato in fiamme e i soccorritori hanno provato per ore a spegnere l’incendio. Come ha rivelato il funzionario locale Gurudutta Dhakal, “I soccorritori sono già arrivati sul luogo dello schianto e stanno cercando di spegnere il rogo“. Non appena ha saputo dell’incidente, il Primo Ministro Pushpa Kamal Dahal ha convocato una riunione di gabinetto di emergenza:

Sono anni che l’industria aerea nepalese è al centro di grandi critiche, soprattutto per quanto riguarda la sicurezza e la manutenzione dei velivoli. Negli ultimi anni, questa industria ha avuto un boom soprattutto per il trasporto di migliaia di uristi in aree difficili da raggiungere, come quelle sull’Himalaya. A causa dell’incidente e delle grandi critiche rivolte alla sua sicurezza, però, l’Unione Europea ha bandito tutti i vettori nepalesi dal suo spazio aereo.

Proprio in Nepal, infatti, ci sono alcune delle piste più difficili al mondo, affiancate da cime innevate che costituiscono un enorme sfida per tutti i piloti. Secondo gli esperti, a mancare è un sistema di previsioni meteorologiche accurate proprio nelle aree montane: questa assenza, quindi, rende queste rotte aeree estremamente rischiose e quasi folli.

Giulia Belotti

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago