Uncategorized

Recensione assurda, da morire dal ridere

Recensione assurda, guardate un po’ qua con i vostri stessi occhi: davvero da morire dal ridere. Non riuscirete più a smettere.

Di sicuro sarà capitato anche a voi almeno una volta nella vita di lasciare una recensione su un ristorante, un hotel, un luogo turistico o un parco divertimenti.

La recensione più assurda (solonotizie24.it)

Al giorno d’oggi, infatti, è diventato sempre più facile improvvisarsi esperti di un dato settore, senza avere in realtà alcuna competenza specifica a riguardo. A tal proposito, un conto è esprimere un parere che possa essere d’aiuto anche ai futuri avventori, un altro è invece giudicare un posto assumendo il ruolo di giudice supremo. Del resto, però, il mondo delle recensioni sa essere in qualche caso davvero colorito e a tratti folcloristico. Guardate un po’ qua questa recensione assurda: da morire dal ridere!

Un mondo di esperti

Inutile negarlo, al giorno d’oggi viviamo ormai in un mondo fatto di esperti. Ma esperti di che cosa? Di cucina, di ospitalità, di calcio, di idraulica, di meccanica e chi più ne ha più ne metta. Il problema, però, è che spesso e volentieri sono poche le persone che possiedono le competenze specifiche da renderle in grado di giudicare con oggettività un determinato tipo di servizio. D’altronde esiste un’abissale differenza tra lasciare una recensione utile a tutti gli utenti e scrivere un perentorio giudizio.

La recensione più assurda (solonotizie24.it)

La recensione assurda

Dando un’occhiata qua e là sul web è possibile leggere delle recensioni davvero esilaranti. A tal proposito, di recente, siamo incappati in un commento a dir poco assurdo che ci ha lasciati alquanto perplessi. Guardate un po’ qua: da morire dal ridere! A proposito del biglietto di ingresso al parco divertimento Zoomarine, un utente non pienamente soddisfatto ha scritto: “Io e la mia famiglia sono anni che ci rechiamo a Zoomarine con tanto entusiasmo e soprattutto per la gioia dei bambini”. E fin qui non ci sarebbe niente di strano, senonché più avanti emerge qualcosa di davvero incredibile.

“Quest’anno ci siamo già stati due volte, ma a differenza degli altri anni ho trovato un ambiente diverso”. Si legge qualche riga sotto. “Ci siamo recati allo spettacolo dei delfini, premetto, spettacolo preferito dai miei bambini, mi sono accordo che secondo il mio modesto parere l’atteggiamento dei delfini è stato un po’ indisponente”. Com’è possibile? Ci viene da domandarci, ma la spiegazione è presto detta. “Non sono un biologo marino, ma un po’ me ne intendo di pesci e comunque sia i miei figli sono fuoriusciti tristi! Per caso sono stati cambiati i delfini? Grazie a presto”. Un commento tanto bizzarro quanto geniale che non ha di fatto potuto non strapparci una bella risata. Ovviamente con tutto rispetto sia per l’utente che per i delfini…

Articolo di Veronica Elia

Michele

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago