Politica

Caduta dei capelli in autunno, perché succede? Le cause e i rimedi

L’autunno è – statisticamente – il periodo in cui si perdono di più i capelli: perché questo succede? Ecco quali sono le cause di questo fenomeno.

Ci sono sicuramente molte cause legate alla perdita dei capelli, che avviene soprattutto nel periodo autunnale ma anche in primavera. Questo problema può riguardare sia gli uomini che le donne, e può dipendere da un fattore fisiologico ma anche da fattori che sono effettivamente legati alla stagionalità.

Ecco tutte le informazioni sul fenomeno che interessa gran parte della popolazione.

Le cause

Tra i motivi che portano alla caduta dei capelli, possono innanzitutto esserci:

  • alimentazione scorretta;
  • fumo;
  • trattamenti cosmetici aggressivi;
  • uso di phon e piastra a temperature elevate;
  • traumi;
  • stress;
  • problemi tiroidei.

Questi fattori – oltre a portare la caduta dei capelli – possono causare anche altri problemi tra cui la forfora, il sebo, i capelli fragili e i capelli sottili.

Per capire se si è destinati a vedere i propri capelli cadere, si può prenderne una ciccia e tirarla delicatamente. Se nelle proprie mani ne restano almeno cinque con la radice, vuol dire allora che si tratta di una perdita anomala (soprattutto se avviene dietro la nuca). I capelli si perdono inoltre maggiormente in autunno perché, in questa stagione, molti esseri viventi si adattano all’abbassamento della temperatura a causa della variazione delle ore di luce nell’arco della giornata. Questo cambiamento incide chiaramente anche sui propri ormoni e quindi – tra le altre cose – sui propri capelli.

I rimedi

Ci sono alcuni consigli che possono permettere la diminuzione di perdita dei capelli. Si chiamano ‘strategie salva-chioma‘ e sono:

  • una sana alimentazione;
  • shampoo e balsami specifici e idonei;
  • è sconsigliato lavare i capelli ogni giorno;
  • stimolare il microcircolo del cuoio capelluto mediante un massaggio;
  • evitare di lavare i capelli con acqua troppo calda;
  • evitare di pettinare i capelli bagnati;
  • spuntare i capelli;
  • mantenere bassa la temperatura del phon;
  • usare correttamente la piastra;
  • una visita specialistica se necessaria.

Questi rimedi possono senz’altro aiutare a diminuire la perdita dei capelli, sempre più frequente nel periodo autunnale. In questo modo si possono evitare queste spiacevoli situazioni, e affrontare al meglio la ‘stagione delle castagne‘.

Stefania Meneghella

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago