Politica

Polpette di ceci da servire con una salsa speciale: la ricetta

Questa è una semplicissima ricetta per realizzare delle deliziose polpette di ceci, comunemente chiamate falafel.

Si tratta infatti di un piatto semplice e gustosissimo, che è tipico della cucina tradizionale araba. Possono essere servite come antipasto ma anche come contorno, e sono perfette anche per chi segue una dieta vegana.

La ricetta sta circolando sul web:  le polpette di ceci saranno così buoni da leccare i baffi.

Gli ingredienti

Si possono realizzare in pochissimo tempo e si possono anche abbinare con una salsa buonissima. Ecco tutti gli ingredienti:

  • 200 g di ceci precotti;
  • mezza cipolla bianca;
  • 2 spicchi d’aglio;
  • prezzemolo;
  • paprika;
  • scorza di limone;
  • sale e pepe.

Il procedimento

Si prendono i ceci precotti e si scolano in un colino, in modo da eliminare l’acqua in eccesso. In caso di ceci secchi, è bene invece prenderne 80 gr e lasciarli in ammollo per tutta la notte: dopo di che, si possono cuocere a fuoco lento in un brodo di verdure (composto da una patata, una carota, una cipolla e il sedano). Quando saranno cotti, andranno sempre scolati e si passerà al passaggio successivo.

Vanno messi i ceci in un mixer insieme alla cipolla, al prezzemolo e all’aglio tritati finemente. Si aggiunge poi un cucchiaio di paprika, un po’ di scorza di limone e un pizzico di sale e pepe. Si frulla il tutto e si ottiene così un composto omogeneo, da cui si possono ricavare le polpette di medie dimensioni. A quel punto, si riscalda l’olio di semi in una padella e si friggono le polpette. Si possono anche cuocere in forno, aggiungendo un filo di olio sulla carta forno e infornandole a 180°C per 20 minuti.

Un perfetto abbinamento

I falafel sono davvero squisiti se li si abbinano a una buonissima salsa tonnata instantanea, che va ad esaltare il gusto e il sapore delle polpette. Saranno quindi utili i seguenti ingredienti:

  • 200 ml di olio semi;
  • un uovo;
  • un cucchiaino senape;
  • succo di mezzo limone;
  • un cucchiaino di aceto di vino bianco;
  • sale;
  • 100 g di tonno;
  • 15 g di capperi.

Si frullano quindi un uomo, la senape, l’aceto e un pizzico di sale, aggiungendo anche l’olio di semi a filo. Dopo aver montato la maionese, si inseriscono il tonno scolato e i capperi.

Stefania Meneghella

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago