Politica

Consigli pratici su come risparmiare sull’energia elettrica di casa

Fonte: Pixabay

Come afre per risparmiare sulla bolletta dell’energia elettrica? Ecco qualche valido consiglio da mettere in pratica subito.

In questi mesi di grave crisi energetica uno dei desideri più impellenti degli italiani è risparmiare sulla bolletta dell’energia elettrica, che pare subirà un aumento spropositato dal mese di ottobre. Risparmiare sui costi è difficile ma si può.

Innanzitutto è sempre bene non sprecare energia quando se ne può fare a meno. Sarebbe bene, quindi, non tenere accese le luci in casa se non servono e non utilizzare gli elettrodomestici quando se può fare anche a meno (per esempio, sarebbe bene attivare la lavatrice e la lavastoviglie solo a pieno carico). Ci sono però altri piccoli accorgimenti che possono darvi un aiuto significativo e a cui forse non avete mai pensato.

Come risparmiare sulla bolletta dell’energia elettrica: alcuni consigli preziosi

Uno dei primi consigli che vogliamo darvi è non lasciare in stand-by gli elettrodomestici di casa. E questo vale per la macchinetta del caffè come per molti altri elettrodomestici. Il motivo? Anche se lasciati in stand-by questi elettrodomestici continuano a consumare energia elettrica (e molta: gli elettrodomestici lasciati attivi in stand-by possono rappresentare circa il 70% delle spese in bolletta) . La soluzione dunque è staccare la spina dalla presa di corrente.

Fonte: Pixabay

Un alto valido consiglio è utilizzare la lavatrice solo la sera, perché in questa fascia oraria il costo dell’energia è minore. Importante anche evitare di fare cicli di lavaggio a più di 40 gradi. Per quanto riguarda la lavastoviglie, ricordatevi di sciacquare bene i piatti prima di inserirli per il lavaggio in modo da poter utilizzare temperature minori.

Se dovete utilizzare il forno, impostate l’opzione di cottura ventilata, che permette un minore dispendio energetico. In ogni caso sarebbe preferibile utilizzare il forno a microonde, che consuma la metà dell’energia rispetto al forno tradizionale.

Quando utilizzare l’aspirapolvere ricordate di scegliere l’impostazione più bassa (o al massimo la media). Evitate inoltre di tenere il frigo di casa aperto troppo a lungo ed evitate di riporvi troppo cibo (perché in questo modo l’aria non circola bene). Per quanto riguarda l’illuminazione di casa, prediligete sempre lampadine a LED, che permettono un risparmio notevole di energia elettrica.

Ilaria Losapio

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago