Politica

Vuoi evitare le zanzare? Non devi mangiare questi 3 cibi

Le zanzare sono spesso fastidiose e, soprattutto nel periodo estivo, compaiono all’improvviso e vogliono a tutti i costi succhiare il proprio sangue. 

Ci sono chiaramente molti fattori che attraggono le zanzare e che le portano a pungere e a diventare sempre più ingombranti. Tra questi, c’è senz’altro l’abitudine alimentare: i cibi che si assumono possono avere un impatto importante sulle zanzare. Questi insetti possono infatti essere attratti anche in base a quello che si mangia.

Quali sono allora i cibi da evitare per non diventare un bersaglio per le zanzare? Ecco qualche curiosità a tal proposito.

Cosa non mangiare per evitare le zanzare

Come emerso da recenti studi, gli abiti chiari attirerebbero di più le zanzare ma anche una temperatura corporea più alta e un odore della pelle particolarmente gradito. Proprio l’odore può dipendere anche dai cibi che si assumono: ecco una lista di alimenti che fanno attrarre sempre più le zanzare.

  • Dieta chetogenica: è una dieta che elimina i carboidrati e aumenta le proteine e i grassi assunti. Chi segue questo regime alimentare, può avere – nel proprio corpo – una produzione di acetoni. Questi sono sicuramente molto amati dalle zanzare, che sentiranno subito l’odore e si fionderanno sulla pelle. E’ quindi consigliabile – per chi è uno sportivo e segue questa dieta – farsi una doccia dopo l’allenamento, in modo da non diffondere acetone nell’aria;
  • Caffé e caffeina: non si hanno al momento informazioni certe su quanto il caffè possa attirare le zanzare. Al di là di questo, assumere caffeina alza sicuramente la temperatura corporea e questo attirerà senz’altro le zanzare tramite il sudore.
  • Birra: due studi hanno scoperto che il consumo di birra darebbe una possibilità più elevata di essere punti da una zanzara. L’alcool porta infatti a stimolare – nel corpo – la produzione di sostanze volatili che attirano le zanzare. La birra va però ad alzare la temperatura corporea, e questo porta le zanzare a pungere la pelle.

Questi sono dunque alcuni consigli per coloro che non sopportano questi piccoli animaletti e vorrebbero evitarli. L’alimentazione è un elemento importante, e seguire queste piccole indicazioni aiuterà senz’altro tutti coloro che non amano le zanzare.

Stefania Meneghella

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago