Politica

Pensioni: tutte le novità per le mensilità di ottobre, novembre e dicembre

Ci sarebbero dei cambiamenti per quanto riguarda le pensioni: la nuova normativa dovrebbe essere attuata con il Decreto Aiuti – bis. 

I pensionati riceveranno infatti quest’anno l’adeguamento dell’inflazione per l’anno 2022 e il conguaglio per il calcolo della perequazione in anticipo. La scelta è stata presa per dare la possibilità alla fascia anziana della popolazione – che è spesso in difficoltà economica – di affrontare i forti rincari di questo periodo che stanno colpendo tutti i settori commerciali.

Ecco tutti i dettagli del Decreto: i pensionati possono per il momento tirare un sospiro di sollievo.

Le informazioni sulle Pensioni 2022

Il Decreto Aiuti-Bis potrebbe portare nuovi cambiamenti nei vari ambiti della popolazione: sarebbero infatti stati introdotti nuovi bonus, nuove normative e delle regole specifiche per le Pensioni dell’anno 2022. La percentuale di adeguamento all’inflazione – calcolata dall’Istat e chiamata spesso ‘perequazione‘ – viene solitamente applicata a partire dal 1 gennaio di ogni anno nuovo.

Nel 2022, ci saranno però dei cambiamenti che il Governo ha voluto introdurre a causa dei tanti rincari che l’Italia è costretta ad affrontare. Moltissime famiglie stanno infatti versando in condizioni economiche precarie, che le portano ad avere non poche difficoltà: è stato per questo approvato il Decreto Aiuti bis, che riguarderà anche l’ambito pensionistico. E’ stata infatti fissato un anticipo di 3 mesi per la perequazione, e non più a partire dal 1 gennaio del prossimo anno.

Questa inizierà infatti dal 1 ottobre 2022, e proseguirà per i mesi di novembre e dicembre (compresa anche la tredicesimo). L’aumento percentuale applicato sul trattamento pensionistico lordo sarà quindi del 2%, e sarà riconosciuto per le pensioni che avranno un importo pari o inferiore a 2692 euro al mese e per i pensionati con un reddito fino a 35000 euro. Ma non è finita qui.

Ci saranno anche altri cambiamenti: ad esempio, il conguaglio per il calcolo della perequazione delle pensioni 2021 è stato anticipato – sempre dal Decreto Aiuti Bis – al 1 novembre 2022. Il Governo sta quindi dando – in questo modo – la possibilità a molte famiglie di riuscire ad affrontare al meglio le tante difficoltà economiche in cui sta versando il Paese in questo periodo: il tutto è ovviamente dovuto ai numerosi rincari delle spese che si stanno sostenendo quotidianamente.

Stefania Meneghella

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago