Politica

In arrivo un nuovo Bonus per le famiglie: come fare domanda

I prezzi sono sempre più in aumento, e si sta parlando continuamente di bollette che riguardano l’energia elettrica e il gas: ci sarebbe un nuovo Bonus.

Dal mese di settembre, ci sono stati infatti dei rincari nella materia energetica e il Governo ha pensato a nuove agevolazioni per dare un sostegno a coloro che sono impossibilitati economicamente. E’ stato quindi messo in atto un Bonus da 150 euro, finalizzato a dare agevolazioni ai lavoratori dipendenti e autonomi, e ai pensionati.

Ecco tutti i dettagli!

I requisiti per la domanda e la scadenza

Le famiglie italiane si stanno trovando in difficoltà per i rincari che ci sono stati sulle bollette dell’energia elettrica: si spenderà infatti 1.200 euro in più rispetto all’anno 2020. Queste agevolazioni verranno quindi erogate ai nuclei familiari italiani che hanno un reddito basso: per loro è infatti stato destinato un Bonus da 150 euro, che si aggiunge a tutte le agevolazioni erogate dal Governo.

Questa agevolazione farà parte dell’ultimo decreto Aiuti, che comprende il prolungamento del taglio delle accise su benzina e gasolio. Sono stati inoltre attuati recentemente un’estensione dei crediti di imposta per le imprese, e gli aiuti economici agli enti locali, alla sanità e al terzo settore per affrontare i rincari energetici.

La somma sarà devoluta direttamente in busta paga, e avrà lo scopo di aiutare i nuclei familiari più bisognosi e che non riescono a far fronte alle tante spese di luce e gas di questi ultimi mesi. Il Bonus è destinato a tutti i lavori dipendenti con un reddito non superiore ai 20 mila euro lordi annui, e anche ai pensionati e ai lavoratori autonomi sempre con lo stesso tetto di reddito. Non occorre fare domanda: il Bonus verrà infatti autonomamente erogato nella busta paga di novembre a tutti coloro che hanno una retribuzione imponibile nella competenza di novembre non superiore a 1538 euro.

Se si vogliono richiedere altre informazioni, è bene aspettare il testo approvato all’unanimità dal governo Draghi. Non resta quindi che attendere per scoprirne di più: molte famiglie saranno sicuramente interessate a questo Bonus, che non richiede alcuna domanda e che può dare un respiro di sollievo a molti!

Stefania Meneghella

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago