Confermata al 20 settembre p.v. la data di partenza anche per i professionisti e gli autonomi per richiedere il bonus 200 euro. È da questa data che tale tipologia di lavoratori potrà richiedere questo sostegno anti inflazione alla Casse Previdenziali di appartenenza o all’Inps.
Il Decreto del Ministero del Lavoro è già stato registrato dalla Corte dei Conti e adesso occorre solo attendere la sua pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale per poter visionare con chiarezza quali sono i requisiti per poter porre la domanda. Le Casse dei professionisti sono già pronte a elargire tale bonus di 200 euro. Al momento mancherebbe la data ufficiale per la partenza delle domande per i lavoratori autonomi che sono iscritti alla gestione separata Inps.
Sono tre i requisiti fondamentali per i lavoratori autonomi e i professionisti per poter acceder a questo bonus:
Non serve recarsi fisicamente in nessun posto per vedersi elargire questo bonus di 200 euro: infatti i moduli per richiederlo si trovano online sui siti dell’ente previdenziale di ogni iscritto. Occorre però un’autocertificazione in cui si dichiara di possedere i 5 seguenti requisiti:
Superata la selezione il bonus arriverà sul proprio conto corrente dopo le opportune verifiche. Le domande saranno evase in ordine cronologico e la scadenza per le richieste è fissata per il 30 novembre p.v. La cifra massima che potrà essere elargita per il momento pare si aggiri attorno ai circa 95.6 milioni e quindi occorre sbrigarsi ad avanzare la richiesta.
La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…
Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…
80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…
Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…
Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…
Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…