Politica

Cibi crudi, quali sono i benefici e i rischi: tutti i dettagli della ‘dieta crudista’

I cibi crudi hanno numerosi benefici ed è sempre importante inserirli nella propria dieta: ecco alcuni dettagli su quello che comporta mangiarli.

Il crudismo – ossia la pratica di mangiare cibi crudi – è conosciuta come ‘raw food’ ed è molto diffusa in America. Si tratta infatti di una dieta basata solamente su cibi crudi come verdura e frutta di stagione, germogli, cereali, noci e semi (oppure tutti gli alimenti che non devono essere riscaldati a una temperatura superiore ai 42°C). I cibi devono quindi essere mangiati a pezzi, frullati o marinati: mai cotti.

Non è però affatto semplice seguire questo tipo di dieta: potrebbero infatti esserci inizialmente alcuni problemi con la digestione, ma anche un’astinenza da cibo cotto. E’ quindi importante seguire alcune semplici indicazioni.

Tutto sulla Dieta Crudista

Gli alimenti consigliati – per chi vuole seguire questa dieta – sono la papaya, l’avocado, i datteri, i germogli, le alghe e le bacche di Goji. Sono inoltre ammessi anche i semi di zucca, di girasole, sesamo, chia e semi di lino, noci e nocciole. Tra i legumi, si possono invece consumare piselli e fave e – tra oli e spezie – olio di oliva, olio di sesamo, semi di lino, di cocco. Si possono infine consumare farina di cocco, cacao in polvere e burro di cacao.

Ci sono invece alcuni cibi che non possono essere assolutamente consumati crudi, in quanto possono essere tossici. Si parla di patate, peperoni verde, pomodori, lupini e fagioli, spinaci e rabarbaro (che riducono l’assorbimento di calcio, magnesio e zinco), e le arachidi.  I cibi crudi – se mangiati con regolarità – hanno inoltre una serie di benefici per il proprio organismo:

  • Donano più energia, dato che contengono più vitamine e sali minerali che non vanno persi con la cottura;
  • Migliorano la digestione, perché ci aiutano a rifornirci di fibre e a sistemare l’apparato gastrointestinale;
  • Aiutano a dimagrire, dato che contengono poche calorie;
  • Contribuiscono a prevenire alcune malattie;
  • Danno maggiore idratazione al corpo.

I cibi crudi possono inoltre essere consumati anche come frullati o centrifugati. Chi vuole intraprendere la Dieta del Crudismo, deve quindi seguire queste semplici regole:

  • Frullati a colazione;
  • Frutta come spuntino;
  • Accompagnare ogni pasto con un bel piatto di insalata.
Stefania Meneghella

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago