Categories: News

Sfogliatine alle mele, la merenda per i bambini più golosa e sana che ci sia

Avete voglia di qualcosa di dolce e genuino per voi e per i vostri piccoli di casa? Nessun problema! Questa è proprio la ricetta che fa per voi. Le Sfogliatine alle mele sono favolose! Friabili e gustose, vanno a ruba in un attimo e, soprattutto, tutti le possono preparare: anche chi non ha mai fatto un dolce in vita sua.

Facilissime e veloci da fare, questi dolcetti friabili ricoperti da sottili spicchi di mele sono semplicemente irresistibili. Di grande effetto scenico, così fatti sono graditi a tutti. Il bello è che per prepararli vi bastano pochissimi minuti, solo 5 ingredienti e, per di più, tutti presenti in ogni cucina. Semplici e veloci ma anche estremamente economici, questi dolcini strepitosi sono la soluzione perfetta per una merendina improvvisata ma anche per un desert dell’ultimo. Provate a servirle a fine pasto con una pallina di gelato del vostro gusto preferito, e sarà un successone!

 Cosa serve per preparare questi dolcetti

Preparare dei dolcetti salutari e gustosi come questi non è mai stato così facile, e soprattutto divertente. Semplici e veloci, queste sfogliatine saranno subito pronte per essere gustate come meglio credete. E non preoccupatevi! Il bello è che non servono neanche molti utensili da cucina, quindi non c’è molto da rigovernare dopo che avrete realizzato queste splendide ghiottonerie. Vediamo dunque cosa occorre per realizzarle.

  • Strumenti
  • un coltello
  • una ciotola
  • un pentolino
  • un pennello da cucina
  • una ciotolina
  • una leccarda
  • carta forno
  • una spatola

 

  • Ingredienti
  • 2 mele adatte alla cottura in forno
  • 3 cucchiai di acqua naturale oligominerale
  • un rotolo rettangolare di pasta sfoglia
  • 70 g di confettura di albicocche
  • 1 tuorlo
  • il succo di mezzo limone bio

Sfogliatine di mele, la ricetta

Private le mele sbucciate del torsolo e tagliatele a fettine con spessore di 4 mm che raccoglierete in una ciotola. Unite il succo di limone e dell’acqua fredda e fate riposare. Nel frattempo, rendete più cremosa la confettura portandola al bollore in un pentolino mescolandola con i tre cucchiai di acqua e filtrandola a fine cottura. Srotolate il rotolo di pasta sul piano da lavoro e tagliatelo in quattro rettangoli uguali di 10 cm per 15 cm. Lasciando 1,5 cm dai bordi, mettete su ogni sagoma 7 fettine di mele ben scolate sovrapponendole leggermente l’una sull’altra e spennellatele con metà dose di confettura di albicocche. Invece, sui bordi spalmate l’uovo sbattuto con un filo d’acqua e poggiate le sfogliatine su una leccarda foderata di carta forno. Cuocete in forno a 180-190° per 10-12 minuti. A fine cottura, sfornate i dolcetti e spennellate la frutta cotta con la restante confettura. Fate raffreddare e servite.

Francesca Bedini

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

2 anni ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

2 anni ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

2 anni ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

2 anni ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

2 anni ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

2 anni ago