News

Dieta, qual è la merenda che non farebbe ingrassare da mangiare nel pomeriggio

Seguire una corretta e sana alimentazione è sempre molto importante, ed è anche necessaria per portare in equilibrio il proprio organismo.

Oltre al pranzo e alla cena, è inoltre fondamentale consumare una merenda a metà pasto: questo permette di far seguire uno stile di vita sano. I pasti che sono al di fuori di quelli principali fanno diminuire – come sostengono i dietologi e i professionisti – la fame durante il pranzo e la cena, e fanno quindi evitare una consumazione maggiore.

Quale sarebbe però la merenda che si dovrebbe consumare? Sono stati dati alcuni consigli sugli alimenti da mangiare. Ecco quali sono!

Qual è la merenda che non fa ingrassare

Gli esperti prescrivono solitamente – sulle loro diete – la merenda: si tratta di un pasto rapido da assumere nell’arco della giornata. Cosa è consigliabile mangiare come merenda? Sono state specificate alcune indicazioni su quello che bisognerebbe assumere tra il pranzo e la cena.

Quello che non tutti sanno è che, mangiare una merenda light e poi assumere molto più cibo a cena, non porta a un dimagrimento. Si dovrebbero dunque assumere i giusti alimenti al momento giusto: la merenda che non fa ingrassare è dunque quella che si abbina perfettamente con tutti gli altri pasti (che devono chiaramente essere sempre sani e privi di eccessi). I dietologi sconsigliano inoltre – come merenda – gli snack salati o le merendine troppo dolci. Si preferisce solitamente la frutta, ma anche le verdure o gli alimenti che non sono troppo pieni di grassi (come ad esempio yogurt, frutta secca e frutta fresca).

L’attività fisica è inoltre importantissima e, chi la pratica, ha ovviamente esigenze diverse rispetto a chi vive una vita più sedentaria. Il secondo consiglio è inoltre quello di rivolgersi al proprio medico o ad uno specialista dell’alimentazione: sarà più semplice – in questo modo – raggiungere i propri obiettivi corporei e abolire i rischi per la propria salute. Quello che è certo è che l’alimentazione è importante, e occorre seguire sempre un corretto regime alimentare. I cibi da assumere devono essere leggeri e privi di grassi, ed è sempre consigliabile accompagnare il tutto con una buona attività fisica.

Stefania Meneghella

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago