News

La bufala della morte di Adriano Celentano: perché si è messa in circolazione questa fake news

Il celebre cantante milanese Adriano Celentano è forse uno degli ultimi veri divi italiani rimasti. Recentemente è circolata la notizia della sua morte, ma era tutto falso. Perché è accaduto tutto questo?

Qualche mese fa era stata messa in circolazione la notizia che Adriano Celentano fosse morto. L’accaduto ha generato panico e sorpresa nei fan, ma anche in tutti coloro che hanno sentito e letta questa bufala. A molti al solo pensiero verrebbe un soffio al cuore, figuriamoci cosa sarà successo nell’apprendere una news di questo tipo. Di fatto, però, l’interprete del Ragazzo della via Gluk era dato ormai per trapassato.

A cosa si deve questa torbida vicenda? si sono chiesti in molti. Forse ad un errore, o addirittura dietro a tutto ciò si celerebbe anche il dolo?

“Adriano Celentano morto”: genesi e diffusione della fake news

Circa la notizia palesemente falsa, la genesi e la diffusione di tale annuncio sarebbero da attribuire ad un escamotage per attirare l’attenzione dei lettori. In altre parole si tratterebbe di un “acchiappaclick” usato artatamente per ingannare la buona fede gli utenti. Nel caso specifico si è data la notizia della morte dello showman, confondendola con quella di un ragazzo con lo stesso cognome.

Il titolo ambiguo, mettendo in evidenza il cognome Celentano, ha catalizzato subito tutte le attenzioni dei media e del popolo della rete. Ciò farebbe riferimento ad una strategia semplice ma ben congegnata, basata sulla parziale omonimia, e dunque lanciando nell’etere il titolo sensazionalistico: “Celentano è morto”.

Solo la lettura del pezzo potrà poi essere utile a capire che lo sventurato episodio non ha coinvolto il personaggio famoso ma bensì un povero ragazzo. Le reazioni dei fan del cantante e dell’opinione pubblica sono state molto dure, stigmatizzando l’accaduto e bollandolo come pessimo giornalismo, capace di speculare sulla morte di un giovane e al tempo stesso di confondere il lettori.

Si è trattato di una bufala di pessimo gusto insomma, senza alcun ritegno e senso di responsabilità, si è detto da più parti. Inoltre, stando a quanto si apprende, sembra proprio che Adriano Celentano sia una delle star televisive e musicali più presa di mira da questo genere di fenomeni.

D T

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago