Politica

Gli alimenti da non conservare in frigo: quello che va lasciato in dispensa

Quali sono gli alimenti che non andrebbero conservati in frigorifero? E’ stata stilata una lista di quello che dovrebbe essere lasciato in dispensa.

E’ sempre importante capire come conservare i cibi, proprio perché questi rappresentano spesso un modo per tutelare la propria igiene personale e la propria salute. Ci sono quindi degli alimenti che vanno lasciati in frigorifero, e altri che invece andrebbero conservati a temperatura ambiente: il tutto per degli specifici motivi.

Cosa non si deve quindi conservare nel frigorifero? Ecco quali sono gli alimenti.

I cibi che vanno lasciati fuori dal frigo

Si deve innanzitutto evitare di conservare in frigorifero l’aglio e la cipolla: questi sono appunti alimenti che vanno lasciati fuori per tutto il loro utilizzo. Sono stati poi inseriti – in questa lista – anche i pomodori, il basilico, avocado e patate. Questi sono tutti i cibi che devono essere assolutamente lasciati in dispensa, e da non conservare nel frigorifero (la cui temperatura è appunto sempre molto bassa). Ma non è finita qui.

Tra gli alimenti da non conservare in frigo, ci sono anche il pane, caffé, peperoni, banane e mozzarella di bufala. Quest’ultima deve sicuramente essere un prodotto di ottima qualità, che è stato acquistato presso caseifici o piccoli alimentarsi. Se conservato in frigo, si rovina perché il suo grasso tende a cristallizzarsi, e dovrebbe essere consumata subito oppure conservata – per 2/3 giorni – nel suo siero a temperatura ambiente. In caso di mozzarelle industriali, è bene seguire le indicazioni presenti sulla confezione.

Questi alimenti qui elencati – se conservati in frigorifero – perdono dunque le loro qualità organolettiche. Dovrebbero quindi essere tenuti a temperatura ambiente e consumati entro pochi giorni. Se si vuole conservarli per più settimane, il frigorifero è l’unica soluzione: in questo caso, si mangeranno però prodotti le cui qualità organolettiche sono state modificate dalle basse temperature. Il consiglio è quindi sempre quello di seguire queste indicazioni, in modo da assumere alimenti che siano buoni e ricchi di fibre.

Ne consegue inoltre la dispersione di germi, che potrebbero finire in tutto il frigorifero e quindi su altri alimenti: provare per credere! La conservazione degli alimenti è sempre molto importante.

Stefania Meneghella

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago