Politica

Bere acqua fredda è pericoloso: ecco perché

Nonostante il caldo e l’afa che spesso compaiono nella stagione estiva, bere acqua fredda può essere molto pericoloso: ecco qual è il motivo.

L’acqua è sicuramente l’elemento più importante, che è presente – in grandi quantità – sia nel proprio corpo sia nell’ambiente circostante. Si avverte infatti spesso l’esigenza di bere molto, soprattutto con il caldo estivo: d’altronde, bere fa sempre molto bene. Si devono però rispettare alcune indicazioni, che permettono di tutelare la propria salute e la propria sicurezza alimentare.

Mai bere acqua fredda! E’ questa una delle regole più importanti: potrebbe infatti fare molto male, ed essere addirittura pericoloso.

Perché non si beve acqua fredda

Ne hanno parlato gli esperti, che hanno appunto spiegato perché non si dovrebbe mai bere l’acqua troppo fredda. L’organismo presenta infatti una determinata temperatura interna, che deve essere modificata il meno possibile. Quando si consumano quindi alimenti troppo caldi o troppo freddi, si ha un impatto termico a livello gastrico non indifferente: questo ostacola chiaramente il processo digestivo dello stomaco.

Gli effetti possono inoltre essere dannosi se si beve acqua fredda durante o subito dopo i pasti: può infatti portare a un forte mal di stomaco e gonfiore addominale, perché alcuni alimenti – quando sono a contatto con l’acqua fredda – si espandono e portano un aumento di volume dello stomaco. Si rischiano inoltre forti indigestioni, che possono alterare lo stato di alcuni cibi: il processo digestivo può quindi risultare rallentato e più complicato. Ma non è tutto.

Bere acqua fredda può danneggiare anche denti o gengive, ma anche moderare la frequenza cardiaca. In alcuni casi, ci potrebbe anche essere una congestione che viene spesso causata dallo sbalzo – troppo veloce – della temperatura all’interno dello stomaco. Il consiglio è proprio quello di bere sempre acqua a temperatura ambiente, soprattutto se si è molto accaldati e se si pratica sport. E’ infatti fondamentale abbassare gradualmente la temperatura corporea, mediante acqua a temperatura ambiente oppure leggermente fredda (e soprattutto bevuta a piccoli sorsi).

Queste sono insomma alcune semplici regole da rispettare, per evitare che l’acqua blocchi improvvisamente il proprio stomaco e crei situazioni spiacevoli al proprio intestino e alla propria digestione.

Stefania Meneghella

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago