Uncategorized

Scuola 2022, stilato il calendario di rientro in classe per gli alunni di tutta Italia

Tutto pronto per il ritorno a scuola in vista dell’anno scolastico 2022/2023, gli alunni sono pronti a tornare tra i banchi di scuola e quest’anno senza troppo timore nei confronti del Covid-19.

Nel corso degli ultimi due anni abbiamo avuto modo di vedere cambiare radicalmente l’approccio con la scuola da parte degli alunni e dei professori, maestri compresi sia per le elementari che gli asili.

L’introduzione della didattica a distanza hai inevitabilmente cambiato la geografia della scuola che, per molto tempo, ha dovuto fare i conti con nuovi metodi di insegnamento e per le famiglie con sistemi nuovi per aiutare all’apprendimento i propri figli. Il tutto non finisce qui.

Scuola 2022 cosa cambia?

Sono numerose le domande che le famiglie italiane si sono poste nel corso degli ultimi mesi, soprattutto dal momento in cui è cessato in via definitivamente lo stato di emergenza nel quale l’Italia versava seguito della pandemia mondiale da Covid. L’avvio del nuovo anno scolastico si presenta così con regole diverse relativamente alla quarantena, ma anche alle condizioni di permanenza in classe da parte degli alunni che potranno fare a meno delle mascherine.

Sulla base di tale motivazione, con tanto di effettivo ritorno tra i banchi di scuola, cresce tra gli alunni la trepidante attesa di poter tornare a vivere una vita scolastica serena.

Le date di ritorno in classe regione per regione

Le famiglie italiane gli alunni si preparano per il ritorno degli studenti nelle classi, ad inaugurare l’anno scolastico sarà il Trentino-Alto Adige per i quali è previsto il suono della campanella per il 5 settembre 2022.

Le altre regioni d’Italia hanno inserito nel calendario l’avvio dell’anno scolastico tra i il 12 e il 19 settembre il 2022, programmando già un’eventuale interruzione delle lezioni a seguito delle elezioni politiche in programma per il prossimo 25 settembre. Ecco di seguito il calendario già fissato per l’avvio dell’anno scolastico 2022/2023:

– 5 settembre – Alto Adige
– 12 settembre – Abruzzo, Basilicata, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia, Piemonte, Trentino, Veneto
– 13 settembre – Campania
– 14 settembre – Calabria, Liguria, Marche, Molise, Puglia, Sardegna, Umbria
– 15 settembre – Emilia-Romagna, Lazio, Toscana
– 19 settembre – Sicilia, Valle d’Aosta.

Francesca Guglielmino

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago