Politica

Polpette di verdure al forno | La ricetta di Benedetta

Questa è una semplicissima ricetta per realizzare delle deliziose polpette di verdure al forno, che sono croccanti fuori e morbide dentro.

Queste polpette possono essere fritte nell’olio di semi, ma possono anche essere cotte al forno con un filo d’olio per degustarle in modo leggero. Vanno senz’altro utilizzate le verdure di stagione che si hanno in frigo e, prima di unirle all’impasto, si possono lessare o cuocerle a vapore.

Questa è la ricerca che sta circolando sul web e che è stata piacevolmente proposta: le polpette di verdure al forno saranno da leccare i baffi.

Gli ingredienti (per circa 30 polpette)

  • 3 patate lesse
  • 3 carote lesse
  • 80 gr di pisellini
  • zucchine
  • 3 uova
  • 120 gr di pangrattato per la panatura
  • erba cipollina (a piacere)
  • rosmarino secco (a piacere)
  • paprika dolce (a piacere)

Il procedimento

  • Lessare le patate e aspettare che diventino tiepide. Schiacciarle poi con una forchetta in una ciotola, e metterle da parte fino a farle completamente raffreddare. Grattugiare intanto la zucchina cruda a julienne, e unirla alle patate. Mescolare il tutto;

  • Aggiungere anche l’uovo, amalgamare bene e unire poi le carote lesse tagliate a dadini, con i pisellini cotti. Salare a piacere, e unire infine 6 o 7 cucchiai di pangrattato fino a formare un composto omogeneo;
  • Con le mani leggermente oliate, formate quindi le polpette. Con queste dosi, potrebbero uscirne circa 30;
  • Rompere in una ciotola due uova e mescolarle: versare poi in un’altra ciotola il pangrattato. Passare ogni polpetta in primis nell’uovo, e poi nel pangrattato;
  • Cuocere le polpette in forno ventilato a 180 gradi per circa 20 minuti, con un filo d’olio sopra.

Un’alternativa potrebbe essere friggere le polpette in abbondante olio di semi di arachidi caldo. In questo modo, si possono degustare queste deliziose polpette in due versioni: la prima è quella più saporita e fritta; la seconda è invece una versione più leggera. Questa ricetta è comunque buonissima, in qualsiasi modo si provi a farla: queste sono anche chiamate polpette vegeteriane, proprio perché vengono utilizzate solamente verdure e non carne (che è di solito l’ingrediente principale di questo gustoso piatto).

Insomma, provare per credere: la bontà sarà assicurata e non si potrà fare a meno di mangiarle!

Stefania Meneghella

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago