Uncategorized

Pensione sospesa se non presenti questo documento importante

Fonte: web

L’Inps ha annunciato che sospenderà, in seguito, revocherà la pensione a coloro che non presenteranno questo importantissimo documento. Ecco di cosa si tratta.

Se si è percettori di un trattamento pensionistico è necessario fornire all’Inps una serie di documenti molti importanti affinché la pensione venga effettivamente erogata. Un documento, in particolare, è davvero fondamentale anche se spesso non viene considerato.

I percettori del trattamento pensionistico dovranno fare particolare attenzione a inviare questo importante documento all’Inps, senza il quale non sarà possibile ricevere la pensione. Si tratta di un certificato necessario a fugare ogni dubbio sull’identità e sulla condizione di chi riceve il denaro ogni mese.

Attenzione! Pensione revocata in caso di mancato invio di questo documento

Il documento in questione è il certificato di esistenza in vita della persona che riceve la pensione.

Fonte: web

Nel caso ci si dimenticasse di inviare questo importante documento all’Inps, si può giungere alla sospensione completa della prestazione assistenziale erogata. Casi di sospensione della pensione sono già avvenuti in casi di omonimia con un soggetto deceduto o erronea trasmissione di alcuni dati personali.

Ma che cos’è il certificato di esistenza in vita? A livello pratico, si tratta di un documento che certifica che il soggetto che riceve la pensione è in vita alla data del suo rilascio. Il suddetto certificato può essere richiesto presso gli uffici dell’anagrafe del proprio Comune di residenza, ma può essere anche facilmente scaricato online dal portale ANPR del Ministero. Il certificato è molto importante anche per i residenti all’estero.

Come si legge sul sito dell’Inps, infatti, “per assicurare la regolarità dei pagamenti, la banca incaricata del servizio di pagamento delle pensioni all’estero effettua ogni anno l’accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati che ricevono il pagamento al di fuori del territorio nazionale”. L’accertamento dell’esistenza in vita dei pensionati residenti all’estero è effettuato dall’istituto bancario Citibank, che esegue i pagamenti per conto dell’Inps.

Il controllo, afferma il sito dell’Inps, è “finalizzato ad assicurare la correttezza dei pagamenti pensionistici e ad evitare l’erogazione di prestazioni indebite, viene condotto con diversi sistemi che, utilizzati in modo combinato, garantiscono l’efficacia dell’accertamento e consentono allo stesso tempo di limitare i possibili disagi ai pensionati.”

Ilaria Losapio

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago