Politica

Meteo cambia tutto improvvisamente: temporali con grandine, ecco dove

Si prospetta una nuova ondata temporalesca: il maltempo colpirà infatti diverse regioni italiane. Ecco quali saranno ‘vittime’ dei temporali.

Le ultime ore sono state infatti caratterizzate da violenti temporali, soprattutto lungo la fascia adriatica del Centro tra Marche e Abruzzo. Sono stati segnalati anche gravi danni, e le auto sono state distrutte dalla grandine tra Teramo e Ascoli Piceno. Cosa succederà nelle prossime ore?

Si prospettano nuovi temporali con grandine su alcune regioni: quali saranno colpite dal maltempo? Questo è quello che rivela l’ultimo meteo.

Le previsioni

Il Paese è avvolto – da ormai molti giorni – da un anticiclone africano che ha portato un innalzamento improvviso delle temperature. La situazione sembra adesso essere cambiata: è infatti arrivata improvvisamente una spinta di venti freschi che sono alimentati da un profondo vortice ciclonico, posizionato al momento tra il Regno Unito e l’Islanda. Le masse d’aria fresca hanno infatti trapassato l’anticlone e hanno così creato dei contrasti con il grande caldo. Questi contrasti creano spesso dei problemi alle temperature, che diventano sempre più basse e ne provocano ondate temporalesche improvvise e violente.

Dal pomeriggio di martedì 26 luglio, è infatti avvenuto un’intensa fase temporalesca che ha colpito molte regioni del Nord: questo ha provocato vari disagi e problemi. Per questo motivo, ci saranno condizioni metereologiche ‘fresche’ anche nelle prossime ore. Le zone più a rischio sono quelle del Centro e del Sud: si prospettano infatti temporali soprattutto tra Marche, Umbria, Abruzzo, Molise, Puglia e Basilicata.

Il forte contrasto tra il caldo e il fresco porterà quindi temporali violenti, che potranno essere accompagnati anche da nubifragi improvvisi, raffiche di vento intense e grandinate locali (che potranno essere di grandi dimensioni). Con il tramonto, la situazione potrà però attenuarsi. Mentre in queste zone c’è il rischio di forti temporali, le condizioni potranno essere più tranquille in altre zone dell’Italia come la Valpadana e l’area centrale tirrenica. Una situazione più ‘rischiosa’ ci sarà invece nel Sud e nelle due Isole Maggiori. Insomma, queste sono le previsioni per le prossime ore, nell’attesa che la tempesta si plachi e che ritorni a splendere il Sole (come d’altronde accade tutte le estati).

Stefania Meneghella

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago