Politica

Insalata di riso, come farla perfetta e leggera | Quali condimenti usare

L’insalata di riso è il piatto più amato nella stagione estiva: con il forte caldo, è infatti un vero e proprio toccasana per il proprio organismo.

E’ però importantissimo scegliere gli ingredienti giusti, in modo da conservare comunque uno stile di vita sano e salutare. Si dovrebbero quindi assumere alimenti leggeri e ricchi di acqua, ma anche sali minerali e vitamine. Gli esperti di ProiezionidiBorsa hanno svelato la modalità light per mangiare l’insalata di riso.

Quali sono i condimenti più indicati per questa calda estate? Ecco quello che è consigliabile assumere.

Tutte le indicazioni

Anche nella stagione estiva, è bene mangiare un piatto leggero ed equilibrato che sia ricco di tutti i nutrienti utili per l’organismo. Il segreto sta nell’assumere un’insalata di riso che abbia una giusta proporzione tra proteine, grassi e carboidrati. Si possono quindi assumere pollo, filetti di tonno, uova e ortaggi verdi, ma anche i legumi e tutti i cibi che vadano ad aumentare la quantità di fibre.

Se si aumentano gli ingredienti, aumentano però i carboidrati. Sarebbe quindi bene ridurre il quantitativo di riso ed evitare alimenti come il mais e le carote. Entrambi sono infatti ricchi di carboidrati, che possono aggiungersi a quelli del riso. In questo modo, si avrebbe un disequilibrio tra gli alimenti. E’ importante scegliere anche un corretto tipo di riso: si dovrebbe infatti sostituire il tradizionale riso bianco con una varietà che presenta un indice glicemico inferiore (come il riso basmati o integrale).

Si potrebbe anche realizzare un mix di riso e cereali come il farro: sarebbe consigliabile – ad esempio – il 50 % di riso e il 50 % di farro. Si dovrebbe inoltre non esagerare con il sale (si potrebbe anche non metterlo affatto), dato che i cibi salati sono dei veri e propri nemici delle giornate calde. E’ infatti consigliabile condire l’insalata con erbe aromatiche o con il succo di limone: si tratta di alimenti più leggeri e più salutari. Si può infine dare spazio all’olio di oliva, ma è sempre bene non esagerare. Insomma, questi sono semplici consigli per assumere un’insalata di riso che possa rispettare i canoni di una corretta e salutare alimentazione.

Stefania Meneghella

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago