Politica

Bonus da 500 euro, la domanda va fatta entro il 31 agosto

Il governo ha messo in atto – da ormai molti anni – un bonus da 500 euro da destinare ai giovanissimi: ecco tutti i dettagli su questo incentivo.

Si tratta appunto del Bonus Cultura, un regalo di compleanno per coloro che nel 2021 hanno compiuto 18 anni. I nati nel 2003 possono quindi ricevere – dal mese di marzo – un Bonus di 500 euro da poter spendere nella Cultura e nell’Arte. Sono stati quindi segnalati i dettagli su questo Bonus, fissando anche una data entro la quale si potrà richiedere: il 31 agosto 2022.

Quali sono le informazioni necessarie per accedere a questo incentivo statale? Ecco tutto quello che si sa a riguardo.

Tutto sul Bonus

I neo-diciottenni non vedono infatti l’ora di ricevere il Bonus e di spendere il voucher per la Cultura, che è ormai da sempre un aspetto importantissimo del Bel Paese. I giovanissimi possono quindi procedere con queste spese incentivate:

  • biglietti per l’accesso a musei, eventi culturali, mostre, gallerie, monumenti, parchi naturali, aree archeologiche;
  • dischi in vinile, CD, corsi di musica, di teatro o di lingua straniera;
  • abbonamenti a quotidiani e periodici anche in formato digitale;
  • biglietti per rappresentazioni teatrali, cinematografiche e spettacoli dal vivo.

Questo rappresenta un dono davvero importante per i giovani, e permette loro di avvicinarsi alla cultura e di allargare i propri orizzonti culturali.

Quando fare la domanda

Tutti i giovani – residenti nel territorio italiano – che hanno compiuto 18 anni nel 2021, possono richiedere il Bonus da 500 euro. La domanda deve pervenire entro il 31 agosto 2022 e, per procedere, sarà necessario lo SPID o la carta d’identità elettronica. Per richiederlo, è inoltre necessario collegarsi al portale web dedicato al Bonus: i neo-diciottenni avranno così a disposizione 500 euro da spendere per tutte le spese culturali.

Il voucher potrà essere utilizzato entro il 28 febbraio 2023: chi non avesse ancora proceduto alla domanda, dovrebbe infatti affrettarsi. E’ un’opportunità da non perdere, e che dà la possibilità – a tutti i giovanissimi italiani – di investire il proprio tempo e le proprie energie nella cultura del Paese in cui vivono. L’Italia è infatti la Nazione dell’Arte, ed è bellissimo che i giovani possano conoscere tutte le forme della cultura e dell’arte disponibili.

Stefania Meneghella

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago