Gossip e Tv

Bonus di 550 ai lavoratori: a chi spetta e per quando è previsto

Fonte: web

Il Governo sta lavorando, insieme all’Inps e ai sindacati, a un nuovo bonus da 550 euro da richiedere una tantum, cioè una sola volta. Ecco qualche dettaglio in più.

Il Governo è in procinto di erogare un nuovo Bonus pari a 550 di cui potranno beneficiare una tantum alcune categorie di lavoratori. Non hanno però, per il momento, particolari informazioni a riguardo, essendo una novità ancora molto “in erba”. Tuttavia, la notizia dell’erogazione di questo nuovo Bonus è iniziata a circolare già molti mesi fa, nel dicembre 2021 (in occasione della Legge di bilancio 2022). I cittadini sono quindi molto impazienti di scoprire chi potrà richiederlo e come sarà possibili fare domanda per l’assegnazione.

Al momento, al Bonus di 550 euro sta lavorando assiduamente il ministro del lavoro, Andrea Orlando, che si sta organizzando insieme ai sindacati e all’Inps per decidere a chi destinare i fondi. Pochissime, per ora, le certezze. Quel che pare certo è che il contributo verrà erogato in breve tempo a maggior numero di persone possibile. Il ministro Orlando ha dato notizie positive in tal senso, pur senza sbilanciarsi sulle date precise del rilascio del Bonus. Ecco quello che, fino a questo momento, è emerso.

Bonus da 550 euro: tutto ciò che si sa al momento

Quel che per il momento è venuto a galla riguardo al tanto discusso Bonus per i lavoratori da 550 euro una tantum è che sarà indirizzato solo a coloro che, nell’anno 2021, hanno lavorato con un contratto part time verticale ciclico. In parole povere, potranno richiedere il Bonus solo le persone il cui lavoro è stato richiesto solo in alcuni giorni, settimane o mesi dell’annoe per non più di venti settimane l’anno. La persona che rivecerà il Bonus dovrà essere libera da impegni di lavoro e non deve percepire pensione o Naspi.

Fonte: web

Il fondo destinato a questa misura di sostegno ai cittadini è pari a 30 milioni di euro. Il numero dei destinatari, quindi, non potrà essere superiore a 55mila. Tuttavia, il ministro Orlando ha confermato il suo intento di voler “uscire dalla logica dei bonus e dei provvedimenti strutturali”. L’obiettivo di fondo del ministro resta quello di promuovere l’occupazione lavorativa, soprattutto in questi tempi di post-pandemia.

Ilaria Losapio

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago