Categories: News

Bonus vacanze 2022: cosa c’è da sapere

L’estate è spesso associata al tradizionale periodo di ferie. Quest’anno gli italiani potranno contare su un bonus economico. Cerchiamo di scoprirne di più.

Nel 2020 è stato introdotto dal Governo Conte un bonus vacanze che variava da importi compresi tra le 150 e le 500 euro. Le cifre erogate dipendevano dal numero di coloro che avrebbero goduto della misura. Per un singolo era disposta la somma di 150 euro. 500 invece per una famiglia. Le modalità per ottenerlo erano digitali, facendo richiesta sul portale predisposto attraverso SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale)o CIE 3.0 (Carta d’Indentità Elettronica). Infine passo obbligatorio era la presentazione dell’ISEE.

La normativa prevedeva la spesa in un’unica soluzione, presso una struttura turistica individuata in un albergo, un campeggio, un villaggio turistico, un agriturismo o un bed & brakfast. Con l’estate 2022 alle porte, il lettore saprà che il bonus previsto due anni fa non è più valido. Una nuova misura è stata varata al riguardo.

La normativa prevede un range più ristretto di destinatari, che potranno rivolgersi all’INPS, ente gestore dell’iniziativa.

Chi può richiedere il bonus e gli importi

Una promozione si chiama “Estate INPSieme Senior”, ed  rivolta ai pensionati, ai coniugi di questi e ai figli disabili conviventi. Il requisito è che rientrino nella Gestione Unitaria delle prestazioni creditizie e sociali, nella Gestione Dipendenti Pubblici e in quella Gestione Fondo IPOST. I bandi sono già in scadenza e riguardano la possibilità di recarsi a soggiornare in località sia marine che montane, termali o culturali, in un periodo compreso tra i mesi di giugno e ottobre.

Gli insegnanti possono considerare i soggiorni nelle “Case del maestro”. Per questa iniziativa il bando è prossimo ad uscire.Gli importi variano secondo l’ISEE e la durata del soggiorno. Sotto gli 8 mila euro l’importo massimo previsto è 1.400 euro per vacanze sul territorio nazionale fino a 15 giorni.

800 euro in caso di 8 gorni e 7 notti. Mentre per ISEE superiori a 8 mila euro gli importi si riducono fino a coprire il 60% del valore complessivo, superati i 72 mila euro di reddito, e per coloro che presentano domanda senza dichiarazione ISEE.

Gli studenti di scuola primaria e secondaria di primo grado, e per quelli delle superiori, solo se disabili, sono previste vacanze studio. Nella misura sono compresi anche gli invalidi civili al 100%.

Sempre per gli studenti, che siano figli di dipendenti pubblici o pensionati della P.A. vi sono due bandi, per l’Italia e per l’estero. Rispettivamente Estate INPSieme Italia ed Estate INPSieme Estero. I bandi sono consultabili online.

D T

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago