Categories: News

“WhatsApp arriva terza spunta blu, nei guai chi fa screenshot”: la verità

WhatApp sta davvero per introdurre questa funzione nel prossimo aggiornamento? Ecco tutta la verità. 

A cosa servirebbe la terza spunta dell’applicazione di messaggistica WhatsApp? Scopriamo insieme qual è la verità dietro questa notizia.

L’app di messaggistica istantanea WhatsApp è l’applicazione più utilizzata dagli italiani e una delle più note e famose del pianeta. Ha di certo rivoluzionato la comunicazione e sembra che sia impossibile, nella vita privata come nel lavoro, farne a meno.

Negli anni, l’azienda Meta – ex Facebook di proprietà di Mark Zuckerberg che ha acquistato i diritti anni fa – ha introdotto numerosi miglioramenti. Alcuni di questi sono stati molto apprezzati dagli utenti, altri invece meno.

Dalle spunte blu, alle migliorie di WhatsApp Web, l’azienda cerca sempre di destreggiarsi tra nuove funzioni e la difesa della privacy di ogni utente. Oggi parleremo, in particolare, di una notizia che sta facendo il giro del web da qualche tempo.

La terza punta di WhatsApp

Come sappiamo, ogni messaggio pubblicato in una chat di WhatsApp è correlato da alcune spunte, le quali hanno diverse funzioni: una spunta, il messaggio è stato inviato, due spunte, il messaggio è arrivato al destinatario. Se le due spunte diventano blu, invece, il messaggio è stato letto. Negli ultimi tempi, sono circolati rumors insistenti circa l’introduzione di una terza spunta. Ma quale funzione avrebbe? Servirebbe, si vocifera, per segnalare uno screenshot fatto alla conversazione da parte del nostro interlocutore. Ma è così? In realtà, si tratta di una delle tante bufale che circolano sul web e che riguardano la nota applicazione. La notizia ha avuto molta risonanza a causa di un’idea simile che riguardava però l’applicazione Instagram. In quell’occasione, una notifica avvertiva un utente nel caso qualcuno avesse screenshottato la proprio storia.

A cosa potrebbe servire

Nella notizia falsa, circolata in questi mesi, si spiegava che la funzione sarebbe stata attiva già dalla versione beta di WhatsApp. Chiaramente l’azienda ha smentito e sono state diverse le testate a smontare le voci. Ma una funzione del genere sarebbe possibile da sviluppare e, soprattutto, sarebbe utile?

Negli ultimi anni, le maggiori applicazioni e i grandi social, sono orientati sulla difesa della privacy dei propri utenti. E, in quest’ottica, una notifica di avviso di avvenuto screenshot potrebbe allarmare gli utenti, i quali potrebbero non gradire la comunicazione di un’azione del genere con un proprio interlocutore. Inoltre, come hanno spiegato diversi esperti, sarebbe anche di difficile realizzazione, oltre che particolarmente costosa per l’azienda.

Luisa Maria Ciccotti

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago