News

Tremore all’occhio: non sottovalutare mai questo sintomo

Tra i sintomi più frequenti il tremore all’occhio è un fenomeno da non sottovalutare, si verifica più spesso di quanto si pensi e in alcuni casi può essere impercepibile ma non visibile mentre in altri è decisamente più intenso e palese. Ma quali sono le cause comuni legate al tremore dell’occhio? E quando è opportuno preoccuparsi? In generale l’occhio trema quando si vivono particolari periodi di stress e d’affaticamento o anche quando si è sottoposti a delle pressioni che possono dar vita a degli stati d’ansia.

tremore occhio solonotizie

Tremore occhio: le cause comuni della patologia

Il comune fenomeno si chiama Blefarospasmo ed è molto comune, si tratta di spasmi muscolari delle palpebre che creano delle particolari tensioni nervose facilmente visibili nell’area interessata. Come abbiamo detto nella maggior parte dei casi la patologia è legata allo stress è anche per questo che va affrontata senza allarmismi e particolari terapie: è sufficiente limitare l’affaticamento e cercare di non subire pressioni nervose. Se tuttavia il fenomeno persiste è necessario rivolgersi al medico che valuterà il caso in modo singolare cercando d’eliminare l’effetto ma soprattutto comprendo le origini delle cause.

Il tremore dell’occhio può provocare anche dei fastidiosi mal di testa, in questo caso e solo se il sintomo è occasionale è possibile assumere dei farmaci adatti sempre sotto indicazione del medico. E’ opportuno affermare che la patologia trattata può essere provocata anche da una stanchezza visiva dovuta alle lunghe ore trascorse davanti ad uno schermo che sia il pc,  la tv o anche lo smartphone è indifferente. Palese anche che il tremolio può anche essere l’effetto di una giornata in cui sono stati assunti troppi caffè.

occhio tremore fonte Pixabay

Leggi anche–>Il Gossip: Totti e Ilary lo annunciano così, D’Urso straziante notizia, Ginevra Pisani operata

Come fermare il tremolio all’occhio

Affermato che il tremolio può essere considerato un fenomeno d’ordinaria amministrazione e nei casi in cui non necessita l’intervento medico la patologia può essere fermata con un metodo facile: spesso basta chiudere gli occhi e bagnare il volto con acqua tiepida.

Leggi anche–>Amici, bomba gossip | L’attuale allieva ha avuto un flirt con Aka7even: chi è

Inoltre occorre dormire la giusta quantità d’ore e riposare in modo equilibrato. Ovviamente ridurre il consumo di caffè è necessario per rilassare i muscoli e i nervi. Cambiare alcune abitudini quotidiane è necessario per riuscire a superare il problema.

Barbara Di Castro

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago