News

Riso contaminato, pericolo pesticida: i lotti da riportare indietro

Allarme riso contaminato, a lanciare l’allarme è stato il Ministero della Salute nel corso delle ultime ore. Ecco qual è il lotto oggetto della segnalazione.

Riso contaminato richiamo Ministero – Solonotizie24

La notizia è stata diffusa nel corso delle ultime ore da numerosi quotidiani e ha messo in allarme numerosi consumatori, che stanno già correndo ai ripari segnalando di essere in possesso del loto indicato.

Secondo quanto reso noto, dunque, un lotto di riso di una nota marca è stato segnalato dal Ministero della Salute che avverte di non consumare il lotto in questione, comunicando di esserne appunto in possesso.

Riso contaminato, qual è il lotto

Buongiorno amaro per numerosi consumatori amanti del riso e che questa mattina hanno dovuto controllare se il prodotto da loro acquistato rientrasse nel lotto contaminato e segnalato dal Ministero della Salute.

Riso contaminato richiamo Ministero – Solonotizie24

Si tratta del Riso Arborio, a marco Carpi Riso e prodotto da Riseria Modenese srl, il lotto segnalato nel richiamo a cui facciamo riferimento è il n°210105A, la cui data di scadenza indicata nella confezione è 27/01/2023 e 27/7/2023. Secondo quanto reso noto, inoltre, si tratta delle confezioni da 500 grammi, 1kg sottovuoto e 1kg con astuccio sottovuoto.

LEGGI ANCHE -> “La tua finta ex moglie…” scoppia la bomba su Gianni e Paola Barale: il gossip

LEGGI ANCHE -> Gomorra, tragico finale di stagione per Genny e Ciro: chi ha sparato?

Le motivazioni del ritiro

Nel richiamo a cui facciamo riferimento sono presenti anche le motivazioni e che riguardano dei “valori non conformi di Tetrametrina”. Si tratta, quindi, di un pesticida usato anche in ambito industriale ma comunque considerato tossico nel caso in cui si dovesse eccedere appunto nel suo utilizzo. La sostanza è, infatti, ritenuta potenzialmente nociva per la salute dell’uomo e che, come emerso da alcuni controlli fatti in laboratorio, il lotto oggetto del ritiro ne conterrebbe circa 0,20 mg/kg – pp.

Riso contaminato richiamo Ministero – Solonotizie24

Qualora ci si rendesse conto di avere in casa uno dei prodotti sopra indicati la cosa da fare, quindi, è quella di portare nell’immediato il prodotto presso il punto vendita dove è stato acquistato.

Francesca Guglielmino

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago