News

Ristorante Bruno Barbieri: dove si trova, quanto costa, prezzi

Sapete quanto costa il ristorante di Bruno Barbieri? Il locale è ormai famosissimo ovunque. Ecco qualche curiosità sul posto.

Nato a Medicina (Bologna) nel 1962, Barbieri è sicuramente uno degli chef stellati più importanti del mondo. Il suo cibo ha infatti acquisito ben 7 stelle Michelin e, qui in Italia, ha raggiunto la notorietà grazie alla sua partecipazione in qualità di giudice al noto talent culinario ‘MasterChef‘. Dal 2018, conduce inoltre il programma ‘4 Hotel‘. Siete curiosi di sapere quanto costa mangiare nel suo ristorante?

Il ristorante di Bruno Barbieri

Nel corso della sua lunga carriera, Bruno ha lavorato in moltissimi ristoranti e ha aperto anche vari locali di sua proprietà. Ha infatti guadagnato 7 stelle Michelin per tre diversi suoi ristoranti.

Dopo la sua partecipazione a ‘MasterChef‘, ha poi aperto un locale nuovissimo e che è diventato già celebre in tutto il mondo. Si tratta del ‘Fourghetti‘, ossia un ristorante-salotto a vocazione internazionale ma con uno stampo bolognese (del resto, il posto si trova proprio a Bologna, in via Murri). Barbieri ha lavorato in quel posto ber quattro anni, ma ha però deciso di allontanarvisi e di darne l’annuncio quest’anno.

Il rinomato chef ha così passato le consegne a Erik Lovacchielli, che è diventato il nuovo primo chef del ristorante bolognese. Il ‘capo‘ del locale è dunque oggi proprio quest’ultimo: molti si chiede quanto possa costare una cena lì.

I prezzi del Fourghetti

E’ stato per questo analizzato il menu del celebre ristorante, e i prezzi riscontrati non sono stati altissimi. Gli aperitivi costano ad esempio tra i 12 e i 13 euro.

Vengono dunque dati salumi con scquacquerone e piadina, frittelle di gambero rosso e limone, crema di patate, salsa yogurt e uova di salmone a 13 euro. Si possono inoltre degustare il sashimi di ricciola yellow tail hiramasa a 12 euro e il bon bon di salsiccia e rosmarino, la fonduta di toma, il tuorlo marinato e la zucca arrostita a 13 euro.

Leggi anche —-> Bruno Barbieri: 4 hotel, Masterchef, moglie, figli età, patrimonio, la vita privata dello chef

Tra i primi, non può ovviamente mancare la pasta tipica bolognese: i tortellini, che costano 16 euro. Si legge inoltre la pasta, patate e provola a 14 euro, i passatelli al profumo di limone con un costo di 14 euro e le tagliatelle con ragù di piccione a 16 euro.

Leggi anche —-> MasterChef Italia, lei è la bellissima moglie di uno dei giudici dello show: la conoscete?

Passando ai secondi piatti, si possono mangiare il trancio di ricciola a 22 euro, lo spiedo di rana pescatrice arrostita a 20 euro, la guancia di maialino al vino rosso (20 euro) e il petto di faraona laccato al miele (22 euro). Tra i dolci, ci sono infine la coppia machiavelli e cremoso al cioccolato (13 euro) e la purea di cachi alla vaniglia con frangipane alle mandorle e gelato al latte (10 euro). Insomma, da leccarsi i baffi!

Stefania Meneghella

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago