Un_posto-al_sole-solonotizie24
La più popolare e longeva soap made in Italy Un Posto al Sole è stato oggetto d’interesse anche della politica. In questi giorni si è parlato molto di un possibile cambio d’orario della fiction girata a Napoli ma anche di un cambio di rete, il tutto per far spazio ad un talk d’informazione condotto da Lucia Annunziata. La notizia ha sin da subito allarmato i fans preoccupati del cambio d’orario e dell’impossibilità d’alcuni sostenitori di poter continuare a vedere la loro soap preferita.
Il caso è approdato anche in Parlamento dove il parlamentare dei 5 Stelle Iovino ha posto l’attenzione su fatto che Un Posto al sole non solo impiega tantissime persone ma è un prodotto tutto italiano considerato parte della cultura del paese. Oggi arriva la notizia che la soap non verrà spostata, manterrà la sua programmazione ordinaria e questo è un gran sollievo per i sostenitori della longeva fiction che in questi anni non si è mai fermata se non durante il primo lockdown.
Riccardo Villari, presidente di Città della Scienza e già presidente della Vigilanza Rai ha dichiarato proprio in queste ore che nessuno toccherà Un Posto al Sole: “Siamo tutti ben lieti che nessuno intenda toccare Un Posto al Sole”. Il dirigente ha poi elogiato l’interrogazione parlamentare di Iovino: “Bene ha fatto il parlamentare di 5S Iovino ad alzare l’attenzione sul punto. La cultura è tante cose, si manifesta in varie forme e quando si esprime coinvolgendo tantissimi cittadini va maneggiata con cura e rispetto.”
Per Villari Un Posto al sole è patrimonio dei telespettatori che lo seguono da ben 25 anni e non possono essere spodestati della loro soap: “UPAS è patrimonio dei tanti telespettatori che la seguono da 25 anni, del nostro Centro di produzione Rai e delle centinaia di persone che ci lavorano.”
Il presidente di Città della Scienza ha poi concluso che se oggi è stato possibile tutelare la soap napoletana non occorre abbassare la guardia: “Oggi tutto sembra scongiurato e in tanti si affrettano a ritirare la mano ma diciamoci la verità. Ci hanno provato ma di fronte alla reazione pronta e trasversale hanno desistito. Bene così, ma non bisogna abbassare la guardia.”
La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…
Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…
80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…
Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…
Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…
Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…