Svolta storica in una delle più antiche e prestigiose dinastie d’Europa: ora anche i componenti della famiglia reale possono contrarre nozze gay.
L’iter verso la concessione di questo diritto è stato più lungo e travagliato in altri Paesi, zone del mondo in cui c’è meno apertura verso il diverso e c’è una maggiore influenza delle religioni. L’Olanda, infatti, è una nazione molto aperta al cambiamento e alla modernità. Basti pensare al fatto che è stata legalizzata la droga leggera ormai da decenni, così come è stata legalizzata la prostituzione. Il Paese nord europeo è stato anche uno dei primi a concedere l’eutanasia ed uno dei pochi che la consente anche nel caso in cui il soggetto che la richiede è un minorenne.
Argomenti che in altri luoghi rimangono tabù e che da noi hanno ricevuto solo di recente dei cambiamenti in tal senso. Le nozze gay sono state inserite nella legge sulle unioni civili anche se lo status di chi ottiene l’unione civile non è del tutto paragonabile a quello di due sposi. Per quanto riguarda la legalizzazione delle droghe leggere, da un paio d’anni è legale il Cbd, ovvero i fiori di canapa privati del principio attivo che le rende psicotrope, dunque non vi è stata un’apertura in tal senso. Ancora più controversa la questione prostituzione, visto che rimane illegale ma non si riesce a fermare la piaga della tratta degli esseri umani.
Leggi anche ->Miriam Leone come non l’avete mai vista: capelli cortissimi e frangia
Insomma, a partire dal prossimo 7 dicembre la principessa potrà salire al trono e lo potrà fare anche se deciderà di sposarsi con una donna. La questione era stata aperta qualche tempo fa dal laburista Peter Rehwinkel, il quale sottolineava l’incoerenza della legge sui matrimoni da questo punto di vista, evidenziando come le regole della casa reale non fossero aderenti ai tempi che corrono. Pronta la risposta del premier Rutte che adesso ha conferito all’erede al trono la libertà di sposare chi vuole.
Leggi anche ->Jovanotti avete mai visto la compagna? Chi è la bellissima, il sole dopo la crisi
La legge non è stata fatta ad hoc per la principessa, visto che della sua vita personale e dei suoi gusti sessuali non si conosce nulla. Semplicemente il cambiamento è stato fatto perché effettivamente al giorno d’oggi e con la totale apertura che c’è in Olanda, costringere un reale ad avere una relazione eterosessuale se non voleva rinunciare al trono sarebbe stato un evidente controsenso.
Welcome to WordPress. This is your first post. Edit or delete it, then start writing!
La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…
Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…
80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…
Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…
Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…