Politica

Come togliere il pannolino al proprio bambino: i segnali

Uno dei momenti più delicato per i genitori, è quello di capire come togliere il pannolino al proprio bambini e soprattutto quando. Ovviamente ci sono dei segnali affinché questo avvenga: scopriamoli

Come togliere il pannolino in base ai segnali del bambino

Arriva per tutti i genitori il momento di accantonare il pannolino e far acquisire autonomia al proprio bambino, ma non è sempre facile, anzi. Bisogna capire bene quando il bambino è pronto a togliere il pannolino, senza che avvengano traumi.

In realtà il bambino riesce a capire gli stimoli associati ai bisogni verso i 18 e 24 mesi. Ma questa non è una regola, ovviamente dipende dal bambino. Potrebbe succedere prima o anche dopo. Bisogna quindi ascoltare i segnali del bambino, per capire se è pronto al vasino.

Scopriamo insieme come togliere il pannolino ad un bambino, e quali sono i segnali più frequenti.

Leggi anche->Come organizzare una festa di compleanno per bambini: le cose da non dimenticare

Come togliere il pannolino: i segnali del bambino

Spesso i genitori arrivano al punto di decidere quando è il momento giusto per eliminare per sempre il pannolino, non considerando il fatto che, per il bambino potrebbe non essere il momento giusto.

Solitamente, si tende a toglierlo durante l’estate dei 3 anni, ma non sempre il bambino è pronto. Ogni bambino è diverso, ed è per questo che bisogna affidarsi ai suoi segnali per capire se è davvero l’ora di passare alla mutandina.

Tra i segnali più evidenti c’è sicuramente quello di trovare il pannolino asciutto durante il cambio. Inoltre se il bambino è pronto a togliere il pannolino lo si capisce se prova curiosità verso il vasino o il wc, senza provare fastidio.

Lo si può capire anche dal comportamento del bambino durante il cambio. Ad esempio se da solo si abbassa il pannolino, già è un segnale di autonomia.

Come eliminare il pannolino nella pratica

Se dai segnali ricevuti, abbiamo capito che il bambino è pronto a sbarazzarsi del pannolino, dobbiamo capire nella pratica come farlo. Si può partire dalla scelta del vasino, la quale avverrà proprio da parte del bambino in modo da trovare già familiarità.

Ovviamente una volta iniziato il periodo di “prova”, bisogna avere pazienza e non aspettarsi la perfezione. Il bambino ha bisogno di tempo e magari si può iniziare, togliendo il pannolino di giorno.

Come togliere il pannolino in base ai segnali del bambino

L’ideale è farlo quando il bambino si trova in un luogo sicuro, dove può anche sporcarsi.

Anna Antonucci

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago