Politica

Come togliere il ciuccio al proprio bambino senza che abbia traumi

Arriva il momento per qualsiasi genitore di togliere il ciuccio, ma questo non è affatto facile. Cerchiamo di capire bene come togliere il ciuccio al proprio bambino senza traumi

Quando e in che modo il ciuccio ad un bambino: il momento giusto

I primi anni di crescita di un bambino sono ricchi di cambiamenti e fasi delicate. Tra queste c’è sicuramente quella del togliere il pannolino. Ma ancora più delicata di quest’ultima è la fase del ciuccio. C’è un momento in cui i genitori si chiedono: ma quando toglierlo?

Ovviamente non c’è una formula magica o una risposta universale, ma esistono delle tecniche che possono aiutare ad accantonare il ciuccio, e farlo accettare al proprio bambino in modo semplice, senza che questo lo vivrà come un dramma.

Cerchiamo di capire insieme  quando togliere il ciuccio al proprio bambino, e qual è il momento giusto.

Leggi anche-> Cosa non dire ad una neo mamma

Come capire se togliere il ciuccio: il bambino è pronto?

Solitamente si consiglia di togliere il ciuccio al bambino prima dei due anni, in modo che lui non abbia ancora la facoltà di capire, e quindi di discuterne o fare i capricci per riaverlo. Tuttavia questa non è una regola, perché spesso dipende dal bambino e come sta reagendo alle fasi di crescita.

Succede infatti che il bambino stia vivendo una fase di cambiamenti, come ad esempio togliere il pannolino o cominciare l’asilo. Se il ciuccio da’ sollievo al bambino, non è ancora tempo di toglierlo.

Si capisce che il bambino è pronto a toglierlo, quando è lui stesso ad allontanarlo volontariamente. Un modo sarebbe quello di distrarlo nel mentre si toglie il ciuccio, magari con giochi e attività divertenti.

Quando accantonare il ciuccio: non di notte

Il ciuccio è per i bambini un oggetto di rassicurazione, non a caso imita l’azione di allattamento. Quindi per evitare notti insonni, sarebbe meglio evitare di toglierlo di notte, in quanto la notte è un periodo comunque delicato.

Meglio iniziare ad allontanare il ciuccio di giorno, e poi gradualmente anche di notte. L’ideale sarebbe cominciare a sostituire il ciuccio con un altro oggetto, magari un peluche che terrà vicino durante la notte.

Quando e in che modo togliere il ciuccio ad un bambino: il momento giusto

Ovviamente un consiglio prezioso è quello di non toglierlo di botto, ma lasciarlo per esempio durante i riposini.

Anna Antonucci

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago