Politica

Il cervello vicino all’acqua è più felice: lo dice la scienza

L’acqua è fonte di felicità, e se non sapete il perché, ve lo spiega la scienza. Ecco tutte le ragioni scientifiche per cui il cervello vicino all’acqua è più felice

Perché il cervello vicino all’acqua è più felice?

Per chi l’estate è sinonimo di mare, non sempre viene capito da chi ha gusti diversi su dove trascorrere le vacanze estive. Quante volte è capitato di discutere e scendere a compromessi con chi al mare preferiva la montagna?

Non sempre è facile spiegare che il mare non è solo un luogo un cui sguazzare, nuotare o abbronzarsi, ma è fonte di felicità. L’acqua libera i pensieri, dona un senso di pace e di riposo della mente.

E se quando lo dite, qualcuno non ci crede, ci sono delle vere e proprie ragioni scientifiche che lo accertano. Lo studioso Wallace J. Nichols ha affermato che, vicino all’acqua, il nostro cervello rilascia sostanze chimiche che sono associate alla felicità, come, serotonina, ossitocina e dopamina.

Scopriamo nel dettaglio perché vicino all’acqua siamo più felice.

Leggi anche-> Come superare una delusione d’amore: i passi per ritrovare la serenità

Il cervello accanto all’acqua è più felice: perché ci riporta alla natura

Siamo legati all’acqua fin dalla nascita. Nei bambini c’è il 75% di acqua, mentre quando invecchiamo, solo il 60%, ma comunque il nostro cervello ne ha sempre i tre quarti.

Secondo lo studioso, i nostri antenati sono nati nell’acqua, e si sono evoluti passando dal nuotare, allo strisciare, fino a camminare.

Ed inoltre l’acqua che si trova nelle nostre cellule, può essere associata a quella del mare.

Vicino al mare, il cervello è più sereno

Sempre secondo gli studiosi, guardare un paesaggio in cui è presente il mare, ci incute pensieri e ricordi felici, e soprattutto un’attitudine alla positività, sgomberando la mente.

Ovviamente questo accade per tutti i paesaggi naturali, ma è stato sottolineato che quelli marittimi, trasmettono serenità a livello di subconscio.

La vista della città invece, ci trasmette un sentimento di stress e caos.

Il cervello, guardando l’acqua, ottiene maggiori risultati

È stato approvato che le menti, vicino all’acqua, danno risultati brillanti, soprattutto oggi in un mondo circondato dalla tecnologia.

Perché il cervello vicino all’acqua è più felice?

In seguito ad un esperimento fatto per analizzare la concentrazione di alcuni studenti, quelli messi un una stanza con vista natura, mare e lago, hanno ottenuto risultati brillanti rispetto a chi aveva vista città.

Anna Antonucci

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago