Politica

Pane dietetico: la ricetta con solo 110 calorie

Nessuno lo avrebbe mai detto, eppure fare il pane dietetico è possibile: scopriamo insieme la ricetta con pochi passaggi e poche calorie

Come realizzare il pane dietetico con solo 4 ingredienti

In Italia c’è sempre stata una vera e propria cultura del pane. Il pane accompagna un po’ tutto: pasta, contorni, salumi e secondi. Nessuno potrebbe farne a meno, perché rende tutto più buono, soprattutto quando è appena sfornato e il suo profumo conquista tutti.

Tuttavia, siamo consapevoli che questo ingrediente è molto calorico, e quindi molte persone che seguono una dieta equilibrata, tendono ad accantonarlo dalla propria alimentazione oppure a consumarlo raramente.

Il pane però non ha solo calorie, ma anche molti elementi necessari per il nostro benessere quotidiano, come le fibre, vitamine e minerali come lo zinco, il calcio, e il ferro. Ed è per questo che abbiamo creato la ricetta del pane dietetico.

Una ricetta gustosa, leggera ma soprattutto ipocalorica, in quanto prevede solo 110 calorie per fetta. È praticamente un sogno che si avvera!

Leggi anche->Cordon Bleu light fatto in casa: la ricetta con solo 280 calorie

Pane dietetico: la ricetta con solo 4 ingredienti

La ricetta del pane dietetico è perfetta anche perché è facile da preparare. I passaggi previsti sono sono pochi e quindi vi ruberanno soltanto pochi minuti, ed inoltre gli ingredienti di cui abbiamo bisogno sono solo quattro.

Siete pronti a mangiare pane, e allo stesso tempo restare in forma? Ecco gli ingredienti di cui abbiamo bisogno:

120 gr di farina integrale

100 gr di yogurt greco

1 po’ di bicarbonato

4 gr di sale

Rosmarino e altre spezie a nostro piacimento

Procedimento per realizzare il pane

Tutto ciò di cui abbiamo bisogno per realizzare il nostro pane dietetico è un recipiente nel quale aggiungere la farina integrale, lo yogurt greco, il bicarbonato e il sale. Mescoliamo il tutto fino a realizzare una consistenza omogenea.

Per realizzare un panetto liscio e senza grumi, usiamo le mani per impastare, le quali risultano più efficaci di qualsiasi mestolo. Aggiungere poi all’impasto il rosmarino e altre spezie a piacere.

Una volta formato il panetto, dividiamolo in quattro, e stendiamo ogni pallina con un mattarello, per uno spessore di mezzo centimetro.

Prendere una padella e “sporchiamola” con un po’ d’olio, adagiamo le palline di impasto e lasciamole cuocere per due minuti per lato.

Come realizzare il pane dietetico con solo 4 ingredienti

Possiamo anche valutare l’opzione forno per circa 20 minuti a 180° fino a doratura.

 

Anna Antonucci

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago