Politica

Pelle secca in estate: è davvero colpa del cloro?

In estate tendiamo ad avere la pelle più secca e ruvida. Molti associano questo fastidio al cloro o alla salsedine, ma è davvero così?

Pelle secca in estate: cause e rimedi

Con l’arrivo dell’estate, la nostra pelle diventa inevitabilmente più secca, soprattutto per via dell’esposizione al sole. L’abbigliamento, nei mesi caldi, è più easy e per questo abbiamo gambe e braccia continuamente esposte al sole, anche se non diretto.

L’epidermide appare spesso spento e poco luminoso, forse perché non ce ne prendiamo cura in modo adeguato.

Per evitare la pelle secca, dovremmo proteggere la pelle dal sole, usare creme giuste in base al nostro tipo di pelle e fototipo, ma soprattutto ricordarsi di sciacquarsi dopo l’immersione nel cloro e nella salsedine.

Molti pensano che la causa principale della pelle ruvida sia il cloro e anche la salsedine, ma sono davvero loro i nemici della pelle? Scopriamo insieme le cause e i rimedi della pelle secca in estate.

Leggi anche-> I benefici del miele per pelli e capelli

Pelle secca in estate: le cause

Per pelle secca si intende la mancanza di acqua sia a livello superficiale dell’epidermide, sia del derma. Quando abbiamo la pelle secca è visibile dalla riduzione del film idrolipidico. In questo stato la pelle risulta essere molto sensibile oltre che visibilmente spenta e irritata.

Oltre agli agenti esterni, a rendere secca la pelle è l’alimentazione o la scarsa idratazione interna. L’alimentazione per donare elasticità alla pelle, deve essere a base di frutta e verdura, ma anche delle giuste vitamine.

La vitamina B dona elasticità alla pelle, mentre la vitamina C stimola la produzione di collagene, che avviene soprattutto di notte. Quindi le diete che non contengono determinati alimenti o squilibrate, favoriscono la pelle secca.

In estate abbiamo la pelle secca, perché?

Sicuramente a favorire la pelle secca è l’alimentazione sbagliata e gli agenti esterni, ma non solo. Anche le abitudini estive rendono la pelle secca, come molto tempo trascorso in piscina o a mare, o esposti ai raggi solari.

Il consiglio è quello di restare continuamente idratati sia bevendo molto, sia attraverso creme idratanti e protezione prima dell’esposizione ai raggi solari.

Il cloro rende la pelle secca?

Diamo spesso la colpa al cloro per la nostra pelle secca, ma è davvero così? In realtà no, secondo alcuni studiosi, a prendere la pelle secca è semplicemente l’acqua.

Pelle secca in estate: cause e rimedi

Se ci immergiamo in acqua, in qualsiasi tipo, i fattori di idratazione prodotti dalla pelle, si diluiscono nell’acqua, provocandone la secchezza.

 

Anna Antonucci

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago