Politica

Come non spellarsi dopo una scottatura: tutti i consigli da seguire

In estate può succedere spesso di scottarsi al sole. Il consiglio è sempre quello di prevenire le scottature, ma quando accade, ecco i consigli da seguire su come non spellarsi dopo una scottatura

Come non spellarsi dopo una scottatura al sole: i consigli

Se il nostro obiettivo estivo è quello di avere un’abbronzatura omogenea, dobbiamo stare attenti a non scottarci. Ovviamente il modo per riuscirci è esporsi al sole gradualmente, e mettere sempre la crema protettiva.

Ma se capita di scottarci, potrebbe succedere che spelliamo. Tutto dipende dal grado di ustione. Se la pelle che si stacca è poca, ci sono piccole pellicine, e dil colorito è roseo, si tratta di una scottatura lieve.

Mentre se la pelle sottostante è molto rossa, dovremmo evitare di esporci al sole, perché l’ustione è più sensibile.

Ma scopriamo insieme come non spellarsi dopo una scottatura, o come nasconderla o uniformare la pelle.

Leggi anche-> Come abbronzarsi con macchie cutanee e scottature

Perché ci si spella dopo una scottatura?

Partiamo con una doverosa premessa: al sole ci si espone solo con la crema protettiva. Pensare di esporci al sole senza protezione, credendo di accelerare l’abbronzatura è un errore fatale. Le ustioni, non solo causano la spellatura, ma anche malattie della pelle come melanomi.

Ma quindi, perché ci spelliamo dopo una scottatura? Ci spelliamo perché, quando ci esponiamo al sole, ovviamente senza protezione, il corpo si difende dai raggi solari, rendendo spessa la pelle. Lo strato superficiale della pelle, è quello che viene subito colpito dai raggi UVB, andando incontro anche all’invecchiamento precoce.

Come non spellarsi dopo una scottatura: bisogna lenirla

Il primo step da fare, è quello di una doccia rinfrescante, utilizzando un bagno doccia delicato, oppure realizzando un composto formato da bicarbonato di sodio e acqua tiepida, lasciarla per qualche minuto e poi risciacquarla.

Un altro modo per lenirla, è quello di utilizzare il gel all’aloe vera, o anche l’estratto della pianta di aloe, se l’avete in casa. L’aloe vera è un vero toccasana per la scottature, e se applicato con cura e gradualmente, aiuta a non spellare. Questa inoltre calma qualsiasi bruciore da scottatura.

Come evitare di spellare dopo un ustione: idratarsi dall’interno

Una volta scottate, per evitare di spellare, dobbiamo agire in due modi: dall’esterno, applicando la crema idratante e dall’interno, bevendo.

Come non spellarsi dopo una scottatura al sole: i consigli

Idratarsi dall’interno è fondamentale per evitare che la pelle si stacchi. Ovviamente cerchiamo di evitare le bibite gassate o zuccherate, e optiamo solo per l’acqua.

Anna Antonucci

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago