Politica

Quali sono gli alimenti più ricchi di vitamina D

La vitamina D, come le altre vitamine, è fondamentale per l’organismo, e soprattutto per il sistema immunitario. Vediamo insieme quali sono gli alimenti più ricchi di vitamina D

Tutti gli alimenti con un’alta concentrazione di vitamina D

Per restare in salute, ed evitare malanni, è importante, oltre ad una sana alimentazione, assumere tutte le vitamine utili per restare in forma.

La vitamina D è una delle più importanti, soprattutto per i bambini e per gli anziani, perché serve a crescere e mantenere le ossa sane, e ad evitare malattie come l’osteoporosi. Inoltre è essenziale per il sistema immunitario. Questa vitamine infatti, permette di assorbire il calcio.

Per assorbirla al massimo, c’è bisogno dei raggi solari e mediamente in un anno, ci serve un’esposizione al sole che va dai 20 minuti al giorno. E in inverno come si fa?

Per i mesi invernali, bisogna ricorrere all’alimentazione. Ecco quali sono gli alimenti più ricchi di vitamina D.

Leggi anche-> Cosa mangiare per migliorare la pelle: le vitamine indispensabili

Alimenti ricchi di vitamina D: pesci grassi

Tra gli alimenti con maggiore presenza di vitamina D, troviamo alcuni pesci, come quelli grassi. Questi sono cibi poveri ma con un grande quantitativo di vitamina D. In prima posizione ci sono le aringhe fresche, che contengono circa 1600 IU, quattro volte superiore al fabbisogno quotidiano.

Poi c’è il salmone che contiene circa 685 IU, ma anche il tonno in scatola non scherza, con più di 230 IU per scatola.

Cibi ricchi di vitamina D: i funghi

I funghi, uno dei contorni più ambiti sulle tavole, hanno un’alta percentuale di vitamina D, in particolar modo vitamina D2, che raggiunge i 2000 IU per 100 grammi. Anche i funghi, come il nostro corpo, contengono questa vitamina grazie all’esposizione ai raggi solari

Le ostriche hanno molta vitamina D

Le ostriche sono un alimento simbolo di finezza ed eleganza, ma non solo. Oltre ad essere ipocaloriche, hanno circa 70 kcal per 100 grammi, sono anche ricche di questa preziosa vitamina. Contengono 330 IU di vitamina D, e quindi sono perfette per la crescita delle ossa e per il sistema immunitario.

Il tuorlo d’uovo ricco di vitamina D

Le uova, si sa sono fondamentali nella dieta, perché molto nutrienti. La parte con l’albume ha un’alta percentuale di proteine, mentre il tuorlo è ricco di vitamina D, E ed A. Ovviamente c’è differenza tra galline allevate a terra e quelle in gabbia.

Tutti gli alimenti con un’alta concentrazione di vitamina D

Quelle allevate all’aria aperta hanno un maggiore quantitativo di vitamina D.

Anna Antonucci

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago