Politica

Come cuocere il pesce alla griglia: gli errori da evitare

Nei mesi estivi, non c’è nulla di meglio di una grigliata di pesce: ma qual è la qualità di pesce da scegliere, ma soprattutto quali sono gli errori da evitare. Scopriamo insieme come cuocere il pesce alla griglia

Quali sono gli errori da non commettere quando si cuoce il pesce alla griglia

Estate è sinonimo di mare, avventure, uscite, notti insonni e… grigliate. Chi non ha mai partecipato ad una grigliata serale, con birre e vino a volontà? Le notti di agosto, attorno ad un falò o a casa di amici, non c’è niente di meglio di una braciata di pesce.

La leggerezza della carne e gli aromi che la accompagnano, renderanno magiche le serate estive che precederanno settembre. Ma come fare per realizzare una braciata di pesce impeccabile?

Tutto dipende dal tipo di pesce. Ce ne sono alcuni che si prestano meglio e altri meno. I tranci di salmone, tonno e pesce spada sono i migliori perché hanno la consistenza simile alla bistecca.

Ma non solo, per cuocere perfettamente il pesce alla griglia, bisogna mettere in atto alcuni accorgimenti, ma soprattutto evitare alcuni errori.

Leggi anche-> Melanzane: gli errori da non fare quando si cucinano, e non solo

Cuocere il pesce alla griglia: i consigli da seguire

Come abbiamo detto, il tonno, il salmone e il pesce spada sono perfetti da fare alla griglia. Devono però essere doppi 3 cm e restare morbidi fuori, quindi la cottura deve essere massimo 3 minuti per lato.

Ci sono anche gli sgombri e le triglie che si prestano bene alla braciata, che vanno però puliti e insaporiti con aromi tipo erbe, rosmarino e maggiorana. Non manca il branzino, che va cotto con la pelle che, protegge la carne interna dalle fiamme.

I crostacei, invece, possono essere messi sulla brace interi, e privati solo della testa. Il condimento migliore è olio, sale e limone.

Mentre per i calamari e i molluschi, vanno prima ripuliti all’interno, successivamente marinati e poi messi sulla piastra calda.

Cucinare il pesce alla griglia: gli errori da evitare

Così come ci sono accorgimenti da seguire, ci sono anche errori da evitare. Tra questi, c’è sicuramente quello di non aggiungere il sale durante la cottura, ma dopo. Ma anche evitare di usare braci troppo calde.

Un altro errore è quello di non controllare costantemente la cottura. Ci vuole infatti una guardia che resta lì a girare il pesce, per evitare di farlo cuocere troppo.

Quali sono gli errori da non commettere quando si cuoce il pesce alla griglia

Infine, non bisogna condire troppo il pesce con olio o altri grassi, prima della cottura, in questo caso infatti, andrebbe ad assumere un sapore amarognolo

Anna Antonucci

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago