Politica

Perché ascoltare musica durante il workout: tutti i benefici

C’è differenza tra fare allenamento con la musica e senza. Ogni volta che facciamo workout è importante ascoltare la musica, ecco perché

Quali sono i benefici di associare la musica all’allenamento

Sappiamo benissimo quanto sia fondamentale fare movimento e esercizio fisico. Il corpo lo richiede, sia per stare in forma che per motivi salutari. Non è detto che dobbiamo per forza allenarci in modo pesante, basta anche una semplice passeggiata o una pedalata in bicicletta.

La sedentarietà causa diversi problemi al peso forma e alla salute. Per restare in forma, sia mentale che fisica, è necessario stare in movimento con costanza. Per molte persone, però, il workout viene considerata una fatica, o addirittura una noia.

È stato studiato, però, che associarlo alla musica, aumenta le motivazione per farlo, e riduce la fatica, trovandolo anche più divertente. Scopriamo insieme tutti i benefici di ascoltare musica durante il workout.

Leggi anche->Pancia piatta: gli esercizi mirati per ridurre il grasso addominale

Ascoltare musica durante il workout: i benefici

Associare musica e allenamento è davvero benefico. È stato provato infatti che la musica  riduce la percezione dello sforzo, e quindi sembra di fare molto meno, di quello che in effetti si fa.

Migliora inoltre i risultati della performance, rappresentando così, una sorta di distrazione dall’allenamento, quindi in quel momento non si pensa allo sforzo che stai per fare.

Ascoltare musica durante l’allenamento: la connessione tra musica e frequenza cardiaca

Se ascoltiamo musica durante un allenamento, questa può influenzare la frequenza cardiaca. La frequenza cardiaca, spesso indicata con l’acronimo BPM, sarebbero i battiti del cuore al minuto.

Quando si fa aerobica, con sottofondo musicale, i battiti del cuore al minuti, si aggirano intorno ai 150, in base anche al sesso della persona e a quanto si è allenati.

Che tipo di musica ascoltare durante il workout

Facendo sempre riferimento ai BPM, la musica migliore da ascoltare durante il workout, è quella che si aggira sui 130 BPM,  e sarebbe quella pop o rock, perché serve ad un maggiore sforzo fisico, dando maggiore energia, anche con allenamenti più pesanti.

Quali sono i benefici di associare la musica all’allenamento

Mentre ritmi più lenti, come musica zen, è consigliabile per chi fa Yoga o Pilates. Anche in questo caso la musica è fondamentale perché aiuta a concentrarsi meglio, e quindi a performare meglio.

Anna Antonucci

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago