Politica

Irritazione da sfregamento cosce: ecco come evitarla o curarla

L’irritazione da sfregamento cosce è un fastidio molto ricorrente in estate, per via del caldo: scopriamo insieme come fare per curare l’infiammazione e soprattuto come evitarla

Come curare o prevenire l’irritazione da sfregamento cosce

Con l’arrivo dell’estate e le alte temperature aumentano le cose belle da fare all’aria aperta, ma allo stesso tempo arrivano alcuni fastidi davvero odiosi.

Il caldo eccessivo, porta alla sudorazione. E quando questa si concentra sotto l’epidermide nella zona cosce, può diventare un vero incubo. Questo perché camminando, le cosce si sfregano, causando irritazioni e bolle difficili da gestire.

Questo problema è ricorrente nelle persone in sovrappeso, ma non solo. Anche chi ha la pelle sensibile, gli sportivi e i bambini. Questa irritazione può provocare forti dolori, tanto da non riuscire a camminare.

Cerchiamo di capire come fare per lenire l’irritazione da sfregamento cosce, e anche alcuni consigli su come evitarla.

Leggi anche-> Come eliminare le Culotte de Cheval: tutte le tecniche

Irritazione da sfregamento cosce: cos’è

Quando sudiamo e le cosce si toccano ripetutamente tra di loro, tipo quando camminiamo, si forma la dermatite da sudore, che causa appunto irritazioni spesso dolorose. Il sudore in questo caso, rimane intrappolato sotto l’epidermide e l’infiammazione può trasformarsi in infezione.

Questo perché le bolle possono rompersi, facendo fuoriuscire il sangue. Questo fastidio non colpisce solo le cosce, ma anche le ascelle o l’inguine, ovvero le zone dove sudiamo di più.

Infiammazione da sfregamento cosce: come prevenirla

Questo disturbo può essere prevenuto ma anche curato. Per rimediare e lenire l’irritazione, si possono utilizzare creme contenenti l’ossido di zinco, o l’aloe vera che è un ottimo rimedio lenitivo, e dona sollievo subito, cicatrizzando anche la ferita.

Un modo, invece, per prevenirla, riguarda l’abbigliamento. Ovviamente quando indossiamo pantaloni o jeans lunghi, il problema non si pone, perché questi difendono la pelle. Il problema arriva con l’estate, quando scopriamo le cosce con gonne e vestitini, oppure shorts.

Un rimedio sono le Bandelettes, ma cosa sono? Si tratta di finte autoreggenti in pizzo, che si posizionano sulla parte della coscia soggetta allo sfregamento. Questo indumento contiene pure una parte in silicone, che permette di non muoversi.

Come curare o prevenire l’irritazione da sfregamento cosce

Un altro metodo furbo da utilizzare, è quello di indossare mini shorts sotto ai vestiti, magari in microfibra, evitando così lo sfregamento e di conseguenza l’irritazione.

 

Anna Antonucci

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago