Politica

Crema caffè senza panna in soli 5 minuti: la ricetta ha solo 85 calorie

La crema caffè è un dessert tipicamente estivo facile, veloce e ipocalorico: scopriamo la ricetta che ha solo 85 calorie

La ricetta della crema caffè: solo 85 calorie

L’estate ha bisogno di un fresco dessert, soprattutto a fine cena. Spesso ci cimentiamo in dolci lunghi e pesanti che non soddisfano al 100%. Con le giornate estive e le temperature alte, tutto ciò di cui abbiamo bisogno è di un dessert fresco e leggero, ma allo stesso tempo gustoso.

La crema caffè è l’ideale per le serate estive, ma anche per i post pranzo. Ha la dose di caffè di cui abbiamo bisogno dopo aver mangiato, e quella cremosità giusta, che ti lascia quel retrogusto dolce, che ti appaga.

Questa ricetta prevede solo 3 ingredienti, senza panna e quindi non grassa, ha dei tempi di preparazione velocissimi, quindi ti basta poco per prepararlo, in caso di cena improvvisa e inoltre ha una bassa percentuale di calorie, ovvero 85kcal per bicchiere.

Scopriamo insieme qual è la ricetta per realizzare la crema caffè

Leggi anche-> I Limoncini: il dessert ipocalorico che si prepara in 5 minuti

Crema di caffè: la ricetta

Questa crema al caffè fatta in casa è a prova di dieta, non ha bisogno di forno, che nelle serate estive rappresenta un incubo, e si prepara in 5 minuti con soli 3 ingredienti, per un totale di 4 porzioni.

Possiamo inoltre degustarla, combinandola con altri ingredienti, come scaglie di cioccolato, uvetta, chicchi di caffè o qualche goccia di liquore.

Ingredienti

30 gr di caffè solubile

90 gr di zucchero bianco, oppure 30 gr di dolcificante Stevia

150 ml di acqua molto fredda

Preparazione

Per realizzare questa ricetta, la prima cosa da fare è quella di mettere a raffreddare l’acqua, altrimenti non otteniamo il risultato desiderato. Bisogna metterla nel congelatore per circa 20 minuti, senza congelarla, ma solo molto fredda.

Dopo averla tirata fuori da freezer, la mettiamo in recipiente e ci aggiungiamo lo zucchero e il caffè, azioniamo poi il mixer elettrico e battiamo per 5 minuti. La crema, a questo punto, tenderà a cambiare colore e ad addensarsi.

Per conservarla al meglio, prima di servirla, possiamo metterla in una busta di pasticceria e tenerla in frigo.

La ricetta della crema caffè: solo 85 calorie

Questa crema, oltre ad essere degustata da sola, può anche essere utilizzata per decorare le torte o i gelati.

Anna Antonucci

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago