Politica

Perché mangiare il cetriolo: tutti i benefici e le ricette in cui impiegarlo

Il cetriolo è un ortaggio tipicamente estivo, ed ha molteplici benefici per il benessere della salute: scopriamo insieme perché mangiare il cetriolo, tutti i suoi vantaggi e le ricette che lo rendono protagonista

Perché mangiare il cetriolo, quali sono i suoi benefici

Il cetriolo è il re degli ortaggi estivi, grazie alla sua alta concentrazione di acqua, è un toccasana per l’idratazione e per combattere la spossatezza. È davvero indispensabile in estate, non solo per idratare, ma anche grazie alla presenza di molte proprietà benefiche per la salute.

Aiuta infatti il nostro organismo a funzionare perfettamente, grazie alla presenza di sali minerali, fosforo, potassio e calcio. Inoltre ha un ottima percentuale di vitamina C, che serve a far funzionare meglio il sistema immunitario. Ma non solo, il cetriolo dona un sapore unico ai piatti.

Spesso sottovalutato o snobbato, perché considerato insapore, il cetriolo è, invece,  ricco di acqua e il suo aroma speciale dona un retrogusto fresco e particolare ai piatti. Serve inoltre come ingrediente indispensabile nella salsa tzaziki, e nelle acque aromatizzate.

Scopriamo insieme perché mangiare il cetriolo, i benefici e le ricette che lo rendono protagonista.

Leggi anche->Perché mangiare l’anguria: tutti i benefici, le calorie e le proprietà

Perché mangiare il cetriolo: tutti i benefici

Il cetriolo è conosciuto per le sue proprietà benefiche fin dall’antichità. Non solo apporta vantaggi all’organismo, ma anche alla salute della pelle. Inoltre è ipocalorico, quindi consigliatissimo nelle diete. Contiene circa 13 calorie per 100 grammi.

Come abbiamo detto, è ricco di vitamine, calcio, fosforo e sodio, ed è consigliato nei piani alimentari dimagranti, ma perché?

Perché il cetriolo è ricco di acido tartarico, il quale impedisce ai carboidrati legati ai pasti che ingeriamo, di trasformarsi in grassi. Inoltre grazie alle sue proprietà depurative, si consiglia di aggiungerlo all’acqua, ma non solo per aromatizzarla, ma anche per darle un potere detossinante.

Perché preferire il cetriolo: le ricette che lo rendono protagonista

Il cetriolo nella salsa tzaziki

Il cetriolo è l’ingrediente chiave della salsa tzaziki, tipica della cucina greca. Come realizzarla? Sbucciare, tagliuzzare e grattugiare un cetriolo. A questo aggiungere l’aglio tritato, lo yogurt, infine l’olio evo, e l’aneto tritato.

Perché mangiare il cetriolo, quali sono i suoi benefici

Mescolare bene tutto e servire con dei crostini.

Acqua aromatizzata con il cetriolo

Ogni giorno, bisogna bere almeno 2 litri di acqua, e non è sempre è facile, soprattutto quando non abbiamo sete. Il segreto è aromatizzarla. Riempire una brocca di acqua, e aggiungerci un limone tagliato a fette, lime sempre tagliato, cetriolo e un po’ di zenzero.

Ecco a  voi un’acqua depurativa, e allo stesso tempo saporita e energizzante.

 

Anna Antonucci

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago