Politica

Melanzane: gli errori da non fare quando si cucinano, e non solo

La melanzana è una verdure molto ambita nei piatti estivi, ma ci sono degli errori comuni nella scelta, nella preparazione e nella cottura che potrebbero modificarne il gusto: scopriamo insieme quali soni gli errori da non fare con le melanzane

Quali sono gli errori più comuni legati alle melanzane

Molto versatile e ricca di gusto, la melanzana si adatta bene a molti piatti. È una delle verdure più scelte e gustate perché gustosa e benefica.

Sia nei primi, che nei secondi, e soprattutto come contorno, la melanzana non delude mai. Riesce ad arricchire qualsiasi piatto, da quello più semplice a quello più elaborato.

Uno dei suoi punti forti, oltre al gusto, è sicuramente la facilità nel cucinarla. Ed anche per questo è molto consumata. Tuttavia ci sono degli errori comuni che, anche se lievi, tendono a modificarne il gusto.

Scopriamo insieme quali sono gli errori più comuni che si commettono quando si cucinano le melanzane.

Leggi anche-> Quali sono gli errori che facciamo quando si cucinano le uova: come evitarli

Gli errori da non fare con le melanzane

Le melanzane hanno la caratteristica di assorbire molto olio in cottura, quindi bisogna fare attenzione quando si cucinano. Inoltre, alcune varietà tendono ad essere più acide e amarognole, se troppo mature.

Tra gli errori legati alle melanzane: non metterle sotto sale

Spesso le melanzane sviluppano un retrogusto amarognolo, soprattutto se colte a fine stagione. La soluzione è quella di metterle sotto sale, soprattutto se si intravedono dei semini quando si tagliano.

Basta tagliarle e metterle in una scolapasta e ricoprirle di sale grosso, e lasciar riposare per almeno 40 minuti. Dopodiché bisogna sciacquarle e cuocerle, stando attenti a salarle poco.

Tra gli errori quando si cucinano le melanzane: non sbucciarle

Questa tecnica vale quando la ricetta, prevede tempi di cottura elevati. Quindi per accorciare i tempo, sarebbe meglio pelarle. Questo invece non deve avvenire quando si friggono, perché assorbirebbero troppo olio.

Usare troppo olio è l’errore più comune con le melanzane

La melanzana è considerata una spugna, e come tale assorbe velocemente umidità e olio.

La soluzione è quella di usare poco olio, e soprattutto di non cuocere le melanzane tutte insieme, perché l’olio si intiepidisce quando si aggiungono più alimenti insieme.

Si sbaglia nella scelta della varietà della melanzana

Di melanzane ci sono diverse varietà, e non tutte vanno bene per una determinata ricetta, anzi ognuna si presta ad un metodo.

Quali sono gli errori più comuni legati alle melanzane

Le melanzane lunghe, sono perfette se ripiene, quelle rotonde si prestano bene alla frittura o per polpette. Quelle chiare, poco viola, danno il loro meglio se arrostite, mentre quelle lunghe viola sono ideali per i primi piatti o i sughi.

Anna Antonucci

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago