Uncategorized

Abolito doppiogol in trasferta: la clamorosa nuova regola della UEFA

La notizia circolava da qualche tempo e ora la notizia è confermata: la UEFA ha abolito il doppiogol in trasferta, che valeva doppio a parità di risultato

Abolito valore doppio del gol in trasferta: la nuova regola della UEFA

La UEFA, tramite il suo comitato esecutivo ha di fatto ratificato la nuova regola che verrà introdotta a partire dalla stagione 2021-2022 nelle competizioni per club.

Una scelta che ha suscitato polemiche ma anche grande approvazione da numerose squadre e dirigenti che da sempre erano a sfavore della valenza doppia della rete in trasferta.

Leggi anche -> No allo stadio arcobaleno: indignazione ad Euro2020 sulla decisione UEFA

Abolito doppiogol in trasferta: la regola esisteva del 1965

Era in vigore dal 1965 la regola che, a parità di risultato in un doppio confronto tra squadre, attribuiva un valore doppio a un gol realizzato in trasferta, permettendo spesso il passaggio del turno anche della squadra che forse aveva meritato meno.

Infatti, questa regola da anni è contestata da alti dirigenti anche delle più grandi squadre europee. Si attende soltanto la formalizzazione della rettifica ma ormai è cosa fatta.

Il fattore campo quindi, e le relative reti segnate in casa, avranno lo stesso valore di quelle segnate in trasferta.

Cosa accadrà adesso?

Dalla stagione 2021-2022 la nuova regola avrà effetto immediato, a iniziare già dai turni preliminari di qualificazione alle competizioni europee (Champions League, Europa League, Conference League).

In caso di assoluta parità quindi, sul doppio confronto tra andata e ritorno, qualsiasi sia il numero dei gol effettuati in trasferta da una delle due squadre, si procederà direttamente con i supplementari ed eventualmente ai calci di rigore.

Questa decisione potrebbe anche essere frutto della pandemia, in quanto le partite effettuate senza pubblico hanno di fatto annullato la “pesantezza” del fattore campo e del gol più pesante realizzato dalla squadra ospite.

Questa nuova regola sicuramente può favorire una nuova soluzione di gioco per le squadre, che possono affrontare le partite in maniera anche più sfrontata, premiando quindi lo spettacolo, senza preoccuparsi di subire un gol in casa che sarebbe azzerato in caso di parità.

Abolito valore doppio del gol in trasferta: la nuova regola della UEFA

Certo è che Alexander Ceferin, presidente della UEFA, dopo i fuochi d’artificio circa la Superlega e le polemiche circa lo Stadio Arcobaleno di Monaco, dovrà fare ancora una volta i conti con il clamore dell’opinione pubblica suscitato da questa storica decisione.

 

Anna Antonucci

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago