Politica

Come tagliare le unghie di mani e piedi in modo corretto

Il taglio delle unghie, può sembrarci apparentemente semplice, ma in realtà richiede attenzione e alcuni consigli: scopriamo insieme come tagliare le unghie di mani e piedi in modo consono

Come tagliare le unghie: i consigli da mettere in atto

Sul tema del taglio delle unghie, si sviluppano due tipi di pensiero. Ci sono quelli che, il solo fatto di tagliarle da soli, non gli sfiora neanche il pensiero, aspettando quindi l’appuntamento dall’estetista

L’altra parte è rappresentata invece da quelli che fanno tutto home made, e quindi, munendosi di forbicine e altri utensili dell’occorrenza, tagliano le unghie da soli, ma random senza sapere come si fa.

Infatti la presenza, sulle unghie, di pellicine e cuticole è un segno delle cattive abitudini nel taglio delle unghie. Scopriamo insieme come tagliare le unghie di mani e piedi.

Leggi anche-> Pedicure fai da te perfetta fatta in casa: talloni, unghie e duroni

Come tagliare le unghie: lavarle

Affinché le unghie, sia delle mani che dei piedi, siano più forti e meno fragili, bisogna capire come tagliarle. Il primo step, è quello di ammorbidirle, e quindi lavarle. In questo modo, le unghie, avranno una maggiore elasticità e non si scheggeranno.

Questo discorso vale soprattutto per le dita dei piedi, quale l’alluce, la cui unghia è solitamente più dura.

Il modo giusti per sbarazzarci delle unghie: la forma giusta

Spesso il modo migliore per tagliare le unghie, è quello di dare un taglio dritto. Il tool più adatto è la tronchesina con una lama larga e dritta per l’alluce, mentre per le restanti unghie, meglio preferire quella più piccola ma con una forma arrotondata.

I tool sono studiati apposta per dare la giusta forma all’unghia, tuttavia vanno sempre perfezionate nelle angolature.

Non recidere le unghie oltre i polpastrelli

Spesso quando si tagliano le unghie, si tende a rimuoverle fino in fondo, anche oltre i polpastrelli. Questo succede sopratutto quando tagliamo le dita dei piedi, perché le preferiamo più corte possibili.

La lunghezza ideale, è invece quella che si allinea ai polpastrelli, senza andare oltre.

Limare le unghie subito dopo averle tagliate

Limare le unghie dopo il taglio, è importante. Utilizzare solo la tronchesina, le rende imperfette e disordinate. Bisogna invece limarle, soprattutto negli angoli, partendo dall’esterno.

Come tagliare le unghie: i consigli da mettere in atto

Se utilizzate una lima buffer, oltre a sistemarle, potrete anche lucidarle e renderle più brillanti.

Anna Antonucci

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago