Politica

Condividere il mascara fa male? gli errori da non fare

Spesso ci viene spontaneo condividere il mascara con un’amica, ma facciamo bene? Sappiamo cosa può provocare. Scopriamo insieme se condividere il mascara fa male, e soprattutto quali sono gli errori da non fare

Condividere il mascara fa male: ecco perché

Il mascara è il make-up indispensabile del beauty-case, fondamentale per dare quel tocco in più alle ciglia, e avere uno sguardo impeccabile.

Nessuno ormai, esce senza mascara, sembra quasi un accessorio must have a cui non si può rinunciare. Quante volte è capitato di prestarlo all’amica che l’aveva appena finito, oppure semplicemente testare il suo, per capire qual è effettivamente il più performante.

La domanda quindi sorge spontanea, ma utilizzare lo stesso mascara, fa male? Scopriamolo insieme e cerchiamo di capire quali sono gli errori da non fare.

Leggi anche-> Come avere sopracciglia perfette e naturali: i trucchi facili e geniali

Condividere il mascara fa male: la risposta

Ebbene, se qualcuno se lo stesse chiedendo, la risposta è: assolutamente sì, possedere lo stesso mascara fa male agli occhi. Ma perché? Condividere il mascara, significa condividere i germi e i batteri della persona con cui ce lo stiamo scambiando.

Il mascara va messo sulle radici delle ciglia e quindi entra in contatto con le palpebre, che è la zona del viso dove si accumulano maggiormente batteri, che possono causare infiammazioni, come la congiuntivite.

Usare lo stesso mascara fa male: gli errori da non commettere

Abbiamo quindi appurato che il mascara, se condiviso, fa male, ma cerchiamo di capire quali sono gli altri errori da non commettere con il mascara.

Spesso, è consuetudine, muovere più di una volta l’applicatore del mascara nel tubetto, per prendere più prodotto. Ma questo gesto non fa altro che causare ossidazione al prodotto, facendo entrare troppa aria. Così facendo, quando poi si va ad applicare la soluzione, si creano grumi sulle ciglia.

Inoltre, la presenza dell’aria nel prodotto, causa la proliferazione di germi e batteri, distribuendoli quindi sull’occhio.

Rispettare le date di scadenza del mascara

Quando il make up è scaduto, i germi e i batteri si moltiplicano, provocando infiammazioni serie, come congiuntivite e infezioni

Il mascara, di solito, va consumato entro i 6 mesi dall’apertura, soprattutto se lo si usa giornalmente. Mentre, se si usa più raramente, i mesi entro quali utilizzarlo, sono quattro.

Condividere il mascara fa male: ecco perché

Spesso, si può capire se un prodotto è scaduto o meno, dall’odore che emana

Anna Antonucci

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago