Politica

Come pulire il divano: i rimedi semplici ed efficaci

Avere il divano è una comodità, ma pulirlo? Ecco come pulire il divano con rimedi semplici ed efficaci

Come pulire il divano con metodi fai da te

Spesso ci capita di diventare una cosa sola con il divano, facciamo di tutto, mangiamo, ci rilassiamo, dormiamo, e questo lo fa diventare un luogo adatto per germi e batteri.

Solitamente, tendiamo a trascurare la sua pulizia, perché a meno che lo sporco non sia visibili agli occhi attraverso delle macchie, per noi non è mai sporco, eppure i germi sono così tanti, che potrebbero organizzare un party.

Tra briciole, polvere, peli di animali, mani sporche che, inevitabilmente posiamo sul divano, questo ha bisogno di essere pulito più spesso, ma come? 

Molte persone tendono a pulire il divano in modo sbagliato perché non sanno come fare per igienizzarlo. Scopriamo insieme come pulire il divano attraverso dei semplici rimedi.

Leggi anche-> Come pulire casa quando hai animali domestici

Come pulire il divano: l’aspirapolvere

Per la pulizia del divano, il primo step, è sempre quello dell‘aspirapolvere per aspirare tutti i peli, i detriti, le briciole e la polvere. L’aspirapolvere serve anche ad eliminare i peli di animali domestici, i quali spesso possono non sparire del tutto.

In quel caso, sarebbe opportuno utilizzare una spazzola biadesiva.

Come rimuovere le macchie sul divano

Lo step successivo, dopo il passaggio dell’aspirapolvere è quello relativo alla rimozione di macchie. Ovviamente in questo caso, bisogna leggere l’etichetta per capire bene il tessuto, e adeguarci di conseguenza.

Possiamo poi scegliere se affidarci ad un prodotto commerciale, o naturale fai da te. Ovviamente gli sgrassatori in commercio, hanno un non lieve impatto ambientale, mentre le miscele fai da te sono amiche dell’ambiente, e allo stesso tempo efficaci.

Ricetta naturale per pulire i divani di tessuto

Per i divano di tessuto bisogna mischiare 1/4 di scodella di aceto, 3/4 di acqua calda e 1 cucchiaio di detersivo per piatti. Spruzzare poi la soluzione sulla macchia e sfregare un po’ per eliminarla.

Dopodiché asciugarla con un asciugamano asciutta.

Metodo fai da te per pulire i divani in pelle

Per i divani in pelle, invece, bisogna mescolare mezza scodella di olio di oliva, con 1/4 di scodella di aceto. Erogare poi la soluzione sulla macchia, ed asciugare con un panno morbido.

Il metodo casalingo per la pulizia dei divani sintetici

Come pulire il divano con metodi fai da te

Unire in un contenitore spray mezza scodella di aceto, 1 scodella di acqua calda e mezzo cucchiaio di detersivo per piatti, procedere poi all’eliminazione della macchia.

 

 

Anna Antonucci

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago