Politica

I Limoncini: il dessert ipocalorico che si prepara in 5 minuti

I limoncini sono un dessert ipocalorico che contiene solo 39 calorie. È fresco, squisito e si prepara in pochi minuti, perfetti in estate

Dessert ipocalorico: I Limoncini

Con l’arrivo della bella stagione, abbiamo bisogno di freschezza e poche calorie. La voglia di stare in forma è tanta, ma anche quella di non rinunciare al gusto.

Di solito con l’arrivo dei mesi caldi, riprendiamo in considerazione la dieta, per arrivare alla prova costume in forma. Queste però sono quasi sempre drastiche, e difficilmente è possibile concedersi il dolce.

Ma nelle serate estive, è davvero impossibile non concedersi un bel dessert. L’ideale sarebbe un dessert fresco, gustoso, ma allo stesso tempo ipocalrico, e la ricetta la troverete di seguito.

Ecco i Limoncini, il dessert ipocalorico, con solo 29 kcal per porzione, che si prepara in 5 minuti.

Leggi anche-> Plumcake al cioccolato e caffè: il dolce fit e tasty a prova di costume

Dessert ipocalrico: la ricetta dei Limoncini

La ricetta dei Limoncini è davvero pratica, adatta per le serate estive, per soddisfare la nostra voglia di dolce, ma allo stesso tempo non sentirsi in colpa, perché davvero ipocalorica.

Una delizia light che prevede 5 minuti di preparazione per circa 30 limoncini.

Gli ingredienti dei Limoncini: il dolce ipocalorico

250 gr di ricotta di vaccina

50 gr di Stevia

160 gr di Pavesini

2 limoni (succo + buccia grattugiata)

Mezza bustina di essenza di vaniglia (In alternativa Vanillina)

Preparazione

Il primo step per realizzare i Limoncini, è quella di prendere la ricotta, setacciarla e metterla in un recipiente. Solo dopo aver realizzato una crema, possiamo aggiungere il dolcificante, ovvero la Stevia.

Successivamente, bisogna aggiungere l’essenza di vaniglia e il succo e la buccia di limone, mescolare poi il tutto, fino a realizzare un composto omogeneo. Tritare poi metà dose di Pavesini e versarli al composto, amalgamando il tutto.

Coprire poi con una pellicola trasparente, e far riposare il composto in frigo per circa mezz’ora.

Nel mentre aspettiamo che il composto si rassodi, tocca all’altra metà di Pavesini che vanno sminuzzati anch’essi. Trascorsa la mezz’ora, togliere dal frigo la crema.

L’ultimo step è quello di inumidirsi le mani e realizzare delle palline con la crema, e cospargerle nell’altra metà dei Pavesini, e adagiarle su un vassoio.

Dessert ipocalorico: I Limoncini

Possiamo scegliere se consumare subito il nostro dessert ipocalorico, oppure farli riposare un’altra ora in frigo, e servirlo più freddo.

Anna Antonucci

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago