Politica

Come igienizzare il materasso: ecco come fare per eliminare funghi, batteri e acari

Il materasso è quello che tendiamo a trascurare di più nelle pulizie domestiche, mentre è anche quello che aspira la maggio parte della sporcizia: ecco come igienizzare il materasso per eliminare funghi, batteri e acari

Come igienizzare il materasso: le soluzioni

Ogni giorno sul nostro letto si annidano milioni di batteri, acari e funghi. Questi microorganismi, provengono dalla pelle, i peli, i capelli, sudore e saliva, e non essendo visibili, non ce ne rendiamo conto.

Tutta questa sporcizia viene attirata dal materasso, il quale se non viene pulito e igienizzato regolarmente, può diventare il regno dei batteri, causando asma, problemi respiratori, e non solo.

Ogni giorno, la nostra pelle perde milioni di cellule morte, che si annidano tra le lenzuola e il materasso. Abitualmente ci occupiamo di cambiare le lenzuola, e pensiamo che basti. Ma in realtà non è così, perché il materasso intrappola tutti i residui.

Pulire il materasso: acari, cimici, funghi e batteri

Le cellule morte, col tempo, vanno a concentrarsi nell’imbottitura del materasso, diventando preda per gli acari. Questi causano asma e problemi respiratori, e possono arrivare a raggiungere anche i 10 milioni.

Ma non sono soli. Nel materasso infatti, si annidano anche ospiti molto indesiderati, le cimici. Queste possono anche essere visibili ad occhio nudo, e mirano a succhiare il sangue umano. Della loro presenza ce ne accorgiamo perché possono pungerci durante la notte e lasciare anche dei segni.

Quando il letto diventa caldo e umido, soprattutto in estate, a proliferare nelle lenzuola, sulle federe e nel materasso sono funghi e batteri, soprattutto se il cambio lenzuola e federe non è continuo.

Come igienizzare il materasso: soluzioni

Prima cosa da fare per essere sicuri di pulire completamente il materasso, è usare l’aspirapolvere due volte l’anno, in ambedue i lati.

Se ci sono macchie organiche, e quindi lievi, basta applicare su di esse un po’ di bicarbonato, e lasciarlo riposare per 24 ore. Dopodiché possiamo lasciarlo all’aria aperta, aspettando che si asciughi. Se le macchie sono più profonde, si può utilizzare acqua e sapone di Marsiglia.

Come igienizzare il materasso: le soluzioni

Si raccomanda inoltre di utilizzare sempre un coprimaterasso da lavare regolarmente, insieme alle lenzuola. E inoltre avere una doppia federa di cuscini, così da disinfettare più frequentemente quella che è a contatto con la nostra pelle e capelli.

 

Anna Antonucci

Recent Posts

“Sto per tornare”: l’annuncio dalla Ferragnez family fa felici i fans, ma non è Fedez

La famiglia Ferragnez è pronta ad annunciare un nuovo e graditissimo ritorno dopo quello di…

1 anno ago

Bonus 500 euro ai lavoratori anche precari: tempi, requisiti, modalità e come non perderlo

Arriva un bonus di 500 euro valido anche per i lavoratori precari. Scopriamo insieme chi…

1 anno ago

Oltre 80mila casi alla settimana, boom dell’influenza autunnale: come riconoscerla e come intervenire

80mila casi alla settimana e 10 milioni di casi in tutto. Un vero e proprio…

1 anno ago

Incubo blatte: dove si nascondono in casa e come allontanarle per sempre

Questi piccoli animaletti sono un vero e proprio incubo per tutti. Scopriamo come mandarle via…

1 anno ago

Incidente tra auto e monopattino: ecco chi deve risarcire i danni

Incidente tra auto e monopattino, a chi dovete risarcire i danni? Ecco cosa dice la…

1 anno ago

Meteo, se l’autunno non arriva dovremo fare come a Dubai?

Le previsioni meteo hanno parlato chiaro per quanto riguarda i prossimi giorni, ma se l'autunno…

1 anno ago